Critica portatile al visual design

Un'analisi critica del visual design, dalla sua nascita ai giorni nostri, che ci aiuta a sviluppare consapevolezza e responsabilità nell'interpretazione delle immagini. Un viaggio affascinante attraverso la storia, dalla stampa a caratteri mobili ai social network, con spunti di riflessione sul ruolo del designer e sul potere delle immagini nella società contemporanea.

11.71 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Critica Portatile al Visual Design: Da Gutenberg ai Social Network

In un mondo sempre più governato dalle immagini, "Critica Portatile al Visual Design" di Riccardo Falcinelli si presenta come una guida illuminante per comprendere il potere e l'influenza delle immagini, dalla stampa a caratteri mobili ai social network. Un viaggio affascinante attraverso la storia del visual design, che ci aiuta a sviluppare consapevolezza e responsabilità nell'interpretazione del messaggio visivo.

Dürer, Jobs e il potere delle immagini

Il libro esplora il ruolo del visual designer, ponendo domande stimolanti: Dürer era un visual designer come Steve Jobs? Qual è lo scopo del catalogo Ikea: informare o incantare? Falcinelli ci guida in un'analisi critica, svelando come le immagini plasmano la nostra percezione della realtà e influenzano le nostre scelte.

Un manuale per decodificare il messaggio

Questo non è un semplice manuale di grafica, ma un'analisi approfondita del linguaggio visivo e del suo impatto sulla società. L'autore ci fornisce gli strumenti per andare oltre la semplice fruizione delle immagini, per comprendere chi sta realmente parlando attraverso di esse e quali messaggi nascondono.

Un'eredità di McLuhan e Fiore

Quasi cinquant'anni dopo "Il medium è il messaggio" di McLuhan e Fiore, questo libro aggiorna la mappa di un mondo sempre più complesso e saturo di immagini. Un'opera che unisce fascino, buonumore e rigore analitico, per una lettura coinvolgente e stimolante.

Caratteristiche principali:

  • Un'analisi critica del visual design, dalla sua nascita ai giorni nostri.
  • Un'esplorazione del ruolo del visual designer nella società contemporanea.
  • Una guida per sviluppare consapevolezza e responsabilità nell'interpretazione delle immagini.
  • Un'opera ricca di illustrazioni a due colori.
  • Un'analisi aggiornata del mondo delle immagini, in un'epoca dominata dai social network.

Keywords: visual design, design grafico, comunicazione visiva, storia del design, semiotica, Riccardo Falcinelli, Gutenberg, social network, immagini, consapevolezza, responsabilità, marketing visivo, analisi critica, comunicazione, media, pubblicità.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Riccardo Falcinelli
Collana: Einaudi. Stile libero extra
Formato: Libro in brossura
Anno: 2014

Specifiche

AutoreRiccardo Falcinelli
EditoreEinaudi
LinguaItaliano
Data di Pubblicazione25 Marzo 2014
Numero di Pagine321
ISBN-108806217712
ISBN-139788806217716
FormatoPaperback
DimensioniAltezza: 19.7 cm, Lunghezza: 12.6 cm, Larghezza: 2.4 cm
Illustrazioni344 illustrazioni a due colori