Cronaca di una vendetta. La vera storia di Simone Pianetti

La storia di Simone Pianetti, un uomo che si ribella contro un sistema che lo ha sempre oppresso, compiendo un atto di vendetta che lo consacra come un latitante ultracentenario. Il libro "Cronaca di una vendetta" è un'opera di grande valore storico e letterario, che ci porta indietro nel tempo, in un'epoca in cui la giustizia era spesso sommaria e la vendetta era un'arma comune.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Cronaca di una vendetta: la vera storia di Simone Pianetti

Un enigma mai risolto

Nel cuore della Valle Brembana, in provincia di Bergamo, si consuma una tragedia che sconvolge l'Italia del 1914. Simone Pianetti, un uomo tormentato da un passato ribelle e da un profondo senso di ingiustizia, compie un atto di vendetta che lo consacra come un latitante ultracentenario, un'icona di giustizia solitaria e un enigma mai risolto.

La storia di Simone Pianetti è un'affascinante e inquietante cronaca di un uomo che si ribella contro un sistema che lo ha sempre oppresso. Il suo passato è segnato da fallimenti e da un'incapacità di integrarsi nella società, che lo porta a vedere i suoi compaesani come nemici. La sua vendetta, che si traduce nell'uccisione di sette persone, è un atto di disperazione, ma anche un grido di protesta contro un'ingiustizia percepita.

La vicenda di Simone Pianetti è stata ricostruita dal suo pronipote, Denis Pianetti, che ha dedicato anni di ricerca per svelare la verità dietro la sua storia. Il libro, "Cronaca di una vendetta", è un'opera di grande valore storico e letterario, che ci porta indietro nel tempo, in un'epoca in cui la giustizia era spesso sommaria e la vendetta era un'arma comune.

Un'epoca di grandi cambiamenti

La vicenda di Simone Pianetti si svolge in un'epoca di grandi cambiamenti, in cui l'Italia sta attraversando un periodo di profonda trasformazione sociale e politica. La Belle Époque, con il suo clima di ottimismo e di progresso, sta lasciando il posto alla Prima Guerra Mondiale, che sconvolgerà l'Europa e il mondo intero.

La storia di Simone Pianetti è un'occasione per riflettere sulla natura della giustizia, sulla vendetta e sulla complessità della storia umana. È un racconto che ci ricorda che anche in un'epoca di progresso e di civiltà, la violenza e l'odio possono essere forze potenti, capaci di sconvolgere la vita di un uomo e di un'intera comunità.

Un libro da leggere

Se siete appassionati di storia, di cronaca nera o di storie di vendetta, "Cronaca di una vendetta" è un libro che non potete perdere. È un'opera coinvolgente, ricca di suspense e di emozioni, che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Denis Pianetti
Editore Corponove
Anno di pubblicazione 2023
Numero di pagine 588
Genere Narrativa italiana, di ambientazione storica
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida