Le cronache del primo Giro d'Italia raccontano di un'epoca di pionieri, di uomini che hanno sfidato le convenzioni e hanno aperto la strada a un nuovo sport. Le loro storie sono piene di passione, di sofferenza, di momenti di gloria e di sconfitta. Attraverso le parole degli autori, rivivrete le emozioni di ogni tappa, le strategie dei ciclisti, le rivalità e le amicizie che si sono create lungo il percorso. Scoprirete i dettagli di un'epoca che ha visto nascere un mito, un evento che ha conquistato il cuore degli italiani e che continua a ispirare generazioni di appassionati.
Immergetevi nell'atmosfera del primo Giro d'Italia, un'avventura epica che ha segnato la storia del ciclismo. Questo libro vi trasporterà nel 1909, quando coraggiosi ciclisti si sono sfidati su strade polverose e tortuose, affrontando sfide estreme e spingendosi oltre i propri limiti.
Le cronache del primo Giro d'Italia raccontano di un'epoca di pionieri, di uomini che hanno sfidato le convenzioni e hanno aperto la strada a un nuovo sport. Le loro storie sono piene di passione, di sofferenza, di momenti di gloria e di sconfitta.
Attraverso le parole degli autori, rivivrete le emozioni di ogni tappa, le strategie dei ciclisti, le rivalità e le amicizie che si sono create lungo il percorso. Scoprirete i dettagli di un'epoca che ha visto nascere un mito, un evento che ha conquistato il cuore degli italiani e che continua a ispirare generazioni di appassionati.
Questo libro non è solo un racconto di sport, ma un viaggio nella storia d'Italia. Attraverso le cronache del primo Giro d'Italia, potrete scoprire il contesto sociale, politico e culturale di un'epoca in piena trasformazione.
Se siete appassionati di ciclismo, di storia o semplicemente di storie avvincenti, questo libro è un must-have per la vostra libreria.
Titolo | Cronache del primo Giro d'Italia |
---|---|
Autore | Autori Vari |
Editore | Otto/Novecento |
Pagine | 210 |
Copertina | Flessibile |
Formato | 12x20 |
Anno | 2010 |
Collana | Adularia Minima - 17 |