CSI. È stato un tempo il mondo. Resoconto collettivo a più voci del Consorzio Suonatori Indipendenti

Un libro che ripercorre la storia del Consorzio Suonatori Indipendenti (CSI), dalla nascita alle ceneri, attraverso le testimonianze dei suoi membri e di figure chiave del panorama musicale italiano. Un viaggio nella genesi di un mito, tra aneddoti, riflessioni e retroscena inediti.

16.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Questo libro, "CSI. È stato un tempo il mondo. Resoconto collettivo a più voci del Consorzio Suonatori Indipendenti", scritto da Donato Zoppo e pubblicato dalla Compagnia Editoriale Aliberti il 24 aprile 2024, offre un affascinante viaggio nella storia di una delle band più influenti del panorama musicale italiano: i CSI.

La genesi di un mito

Il volume narra la nascita e l'ascesa del Consorzio Suonatori Indipendenti, nato dalle ceneri dei CCCP Fedeli alla Linea. Due emiliani, Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni, pilastri dei CCCP, si uniscono a due fiorentini provenienti dai Litfiba, dando vita a un progetto musicale unico nel suo genere. L'estate del 1993, tra la Bretagna e l'Atlantico, segna la gestazione di "Ko de mondo", album simbolo della fine del millennio e pietra miliare del rock italiano.

Un'estate di musica e creatività

Immaginate un casolare immerso nel suono, un'atmosfera carica di energia creativa. È qui che prendono forma le basi di un disco destinato a lasciare un segno indelebile nella storia della musica. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della creazione di "Ko de mondo", analizzando il processo creativo e le dinamiche interne alla band.

Voci e prospettive

Attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti - Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli, Giorgio Canali, Pino Gulli, Alessandro Gerbi, Ginevra Di Marco, e il discografico Stefano Senardi - il lettore ha accesso a un racconto multiforme e coinvolgente. Ogni voce contribuisce a delineare un quadro completo e sfaccettato della band, svelando aneddoti, riflessioni e retroscena inediti.

Un'eredità musicale

Il libro non si limita a raccontare la storia dei CSI, ma analizza anche il loro impatto sulla cultura popolare italiana. I CSI hanno saputo interpretare e plasmare il rock italiano, lasciando un'eredità musicale che continua a ispirare generazioni di artisti. "CSI. È stato un tempo il mondo" è un'opera fondamentale per comprendere la storia del rock italiano e l'evoluzione del panorama musicale degli ultimi decenni.

  • Approfondisce la genesi del gruppo e la sua evoluzione.
  • Racconta la creazione dell'album "Ko de mondo" e il suo impatto culturale.
  • Include testimonianze dirette dei membri della band e di figure chiave del panorama musicale italiano.
  • Analizza l'influenza dei CSI sulla cultura popolare italiana.

Specifiche

Autore Donato Zoppo
Editore Compagnia Editoriale Aliberti
Data di pubblicazione 24 aprile 2024
Lingua Italiano
Numero di pagine 208
Formato Paperback
ISBN-10 8893236591
ISBN-13 9788893236591
Genere Musica, Biografie
Soggetti Rock italiano, Consorzio Suonatori Indipendenti, CCCP Fedeli alla Linea, Litfiba