Da Casorati a Sironi ai Nuovi Futuristi Torino-Milano 1920-1930. Pittura tra classico e avanguardia

Catalogo della mostra "Da Casorati a Sironi ai nuovi Futuristi", tenutasi a Torino nel 2023-2024. Esplora la pittura italiana degli anni Venti tra ritorno all'ordine e avanguardie, con opere di Casorati, Sironi, i Sei di Torino e i Nuovi Futuristi. Il volume presenta analisi critiche, schede delle opere e immagini a colori.

19.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Da Casorati a Sironi ai nuovi Futuristi: un viaggio nella pittura italiana tra le due guerre

Questo catalogo, edito da Silvana Editoriale, documenta la mostra omonima tenutasi presso il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto di Torino dall'11 ottobre 2023 all'11 febbraio 2024. Un'occasione imperdibile per esplorare un periodo straordinario della storia dell'arte italiana, gli anni Venti, tra il ritorno all'ordine e le avanguardie.

Un decennio di cambiamenti

Gli anni Venti rappresentano un decennio di grandi trasformazioni, sia sul piano socio-economico che culturale. In questo contesto, il confronto tra Torino e Milano, due città con realtà artistiche e sociali molto diverse, diventa il fulcro della mostra. Il catalogo analizza le complesse vicende pittoriche che hanno caratterizzato le poetiche di maestri come Felice Casorati e Mario Sironi, esponenti di spicco del movimento Novecento.

I protagonisti dell'arte italiana

Oltre ai grandi maestri, il catalogo presenta opere di giovani artisti piemontesi e lombardi, esponenti di correnti diverse, dal neoromanticismo al nuovo futurismo. Tra gli artisti rappresentati troviamo: Felice Casorati, Mario Sironi, Achille Funi, Carlo Carrà, Jessie Boswell, Gigi Chessa, Carlo Levi, Francesco Menzio, Enrico Paulucci, Daphne Maugham, Luigi Spazzapan, Giacomo Balla, Enrico Prampolini, Fillia (Luigi Colombo) e Bruno Munari. Un'occasione per scoprire capolavori e opere meno conosciute, esposte nelle principali rassegne storiche del decennio.

Temi e stili

La mostra esplora la "moderna classicità" praticata dai maestri tra il 1920 e il 1930, confrontandola con la tensione neoromantica dei più giovani e con l'avanguardismo dei nuovi futuristi. Il catalogo approfondisce le diverse poetiche, analizzando le scelte stilistiche e i temi ricorrenti, offrendo al lettore una panoramica completa e dettagliata del panorama artistico italiano del periodo.

Contenuto del catalogo

  • Introduzione storica e critica
  • Approfondimenti monografici su Casorati e Sironi
  • Analisi del movimento Novecento e del Nuovo Futurismo
  • Catalogo ragionato delle opere esposte, con schede tecniche dettagliate
  • Ricca documentazione fotografica

Un volume indispensabile per appassionati d'arte, studiosi e collezionisti, per comprendere a fondo un periodo cruciale della storia dell'arte italiana.

Specifiche

AutoreVari
EditoreSilvana Editoriale
TitoloDa Casorati a Sironi ai nuovi Futuristi. Torino-Milano 1920-1930
Anno di pubblicazione2023
LinguaItaliano
Numero di pagine208
Numero di illustrazioni150
Formato22 x 22 cm
RilegaturaBrossura con alette
ISBN-139788836656134
ISBN-108836656137
Prezzo€ 28,00