Manuale di giochi per la formazione di gruppi, adatto a contesti scolastici e naturali. Aiuta adolescenti e giovani adulti a migliorare le capacità comunicative, sviluppare l'empatia e la risoluzione dei conflitti, rafforzando la fiducia in se stessi e negli altri. Contiene 182 pagine di attività pratiche e coinvolgenti.
Sei un educatore, un insegnante o un animatore che cerca strumenti efficaci per favorire la coesione e la collaborazione di gruppo? "Dal branco al gruppo 2.0" di Silvia Montanari è il manuale che fa per te!
Questo libro offre una raccolta di giochi e attività pensate per aiutare adolescenti e giovani adulti a costruire relazioni positive e a sviluppare competenze sociali fondamentali. L'autrice, Silvia Montanari, esperta in sociologia e comunicazione, propone un approccio pratico e coinvolgente, basato sull'esperienza diretta e sull'apprendimento attivo.
Le attività descritte nel libro sono adatte a diversi contesti: dalla classe scolastica agli ambienti naturali, offrendo flessibilità e adattabilità alle diverse esigenze. I giochi sono progettati per stimolare la comunicazione, la cooperazione, la risoluzione dei conflitti e la consapevolezza di sé e degli altri.
Attraverso il gioco, i partecipanti imparano a:
"Dal branco al gruppo 2.0" è uno strumento prezioso per chi lavora con i giovani, offrendo un approccio innovativo e coinvolgente alla formazione di gruppi coesi e collaborativi. Ordina subito la tua copia e inizia a costruire relazioni più forti e significative!
Autore | Silvia Montanari |
Editore | Edizioni La Meridiana |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 182 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 979-1256260034 |
ISBN-10 | 9791256260034 |
Peso | (da verificare) |
Dimensioni | (da verificare) |