Questo libro illustra un metodo innovativo per insegnare ai bambini a scrivere bene, partendo dal corpo vissuto e passando per attività manuali e di motricità fine, fino ad arrivare alla scrittura in stampato e in corsivo. Il metodo è pensato per guidare i bambini ad acquisire corretti automatismi del gesto grafico e ad impadronirsi di buone abitudini di postura e presa degli strumenti per la scrittura.
"Dal gesto alla scrittura" è un metodo innovativo, ideato dalla dott.ssa Alessandra Venturelli, pedagogista e grafoanalista, per facilitare l'apprendimento della scrittura a mano nei bambini. Il metodo si basa su un approccio unitario, coerente e graduale che consente ai bambini di fare esperienza giocando e di acquisire abilità di base per tutti i futuri apprendimenti.
Il metodo Venturelli® è pensato per guidare i bambini ad acquisire corretti automatismi del gesto grafico e ad impadronirsi di buone abitudini di postura e presa degli strumenti per la scrittura, in una logica di continuità didattica dall'asilo nido alla scuola dell'infanzia fino alla scuola primaria.
Il metodo Venturelli® è particolarmente indicato per i bambini con BES e DSA, in quanto aiuta a prevenire e rieducare le difficoltà di scrittura, come la disgrafia. Il metodo è stato sviluppato in oltre 20 anni di ricerca sperimentale e si è dimostrato efficace nel migliorare la scrittura dei bambini, rendendola più fluida, leggibile e ordinata.
Il metodo Venturelli® è un ponte tra scuola e famiglia, in quanto coinvolge attivamente i genitori nel processo di apprendimento della scrittura. Il metodo fornisce ai genitori strumenti e consigli per aiutare i bambini a casa, rendendo l'apprendimento della scrittura un'esperienza positiva e divertente per tutti.
Per maggiori informazioni sul metodo Venturelli®, visita il sito web www.metodoventurelli.net o contattaci all'indirizzo email info@metodoventurelli.net.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Alessandra Venturelli |
Editore | Ugo Mursia Editore |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Pedagogia |
Formato | Brossura |
Pagine | 128 |