Il libro racconta la storia di Gianni Rivera, uno dei calciatori italiani più forti e controversi di tutti i tempi, dalla sua infanzia ad Alessandria fino al suo arrivo a Milano, la città che lo ha visto diventare una stella del calcio.
"Dal grigio alla stella. Gianni Rivera. Alessandria, Milano e il suo mondo" è un libro che racconta la storia di Gianni Rivera, uno dei calciatori italiani più forti e controversi di tutti i tempi. Il libro si concentra sulla sua vita, dalla sua infanzia ad Alessandria, città grigia e introversa, fino al suo arrivo a Milano, la città che lo ha visto diventare una stella del calcio.
Alessandria, appena uscita dalla guerra, era una città ferita e piena di speranza. Il calcio era un'oasi di gioia e passione per i suoi abitanti. In questa città, Gianni Rivera ha iniziato a coltivare il suo talento, mostrando fin da subito un talento straordinario.
Milano, negli anni Sessanta, era una città in fermento, un motore economico e culturale dell'Italia. In questa città, Gianni Rivera ha raggiunto il successo, diventando un idolo per i tifosi del Milan e per tutti gli appassionati di calcio. Il libro racconta la sua ascesa al successo, le sue vittorie, le sue sconfitte, le sue gioie e le sue sofferenze.
Gianni Rivera è stato un campione controverso, amato e odiato allo stesso tempo. Il libro racconta la sua personalità complessa, il suo carattere forte e indipendente, la sua capacità di essere un leader carismatico e un uomo riservato.
"Dal grigio alla stella. Gianni Rivera. Alessandria, Milano e il suo mondo" è un libro che fa giustizia della vita di un vero campione, che ha ricevuto tanta ingratitudine, ma anche tanti attestati di stima. Il libro racconta la sua storia con passione e rispetto, offrendo un ritratto completo e affascinante di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Mimma Caligaris, Bruno Barba |
Editore | Rogas Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Biografia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |