Questo libro analizza il ruolo del diritto nella vita dei giovani, esplorando le sfide e le opportunità che si presentano in un contesto sociale in continua evoluzione. L'autrice si addentra in un'analisi critica delle pratiche sociali che influenzano la vita dei giovani, mettendo in luce come il diritto possa essere uno strumento di empowerment o, al contrario, di marginalizzazione.
"Dal margine al centro? I giovani tra diritto e pratiche sociali" è un libro che analizza il ruolo del diritto nella vita dei giovani, esplorando le sfide e le opportunità che si presentano in un contesto sociale in continua evoluzione. L'autrice, Barbara Giovanna Bello, si addentra in un'analisi critica delle pratiche sociali che influenzano la vita dei giovani, mettendo in luce come il diritto possa essere uno strumento di empowerment o, al contrario, di marginalizzazione.
Il libro si basa su una ricerca approfondita che ha coinvolto giovani di diverse età, provenienti da contesti sociali differenti. Attraverso interviste, osservazioni partecipate e analisi di documenti, l'autrice ha raccolto una serie di esperienze e testimonianze che offrono un quadro completo e dettagliato della realtà dei giovani nel XXI secolo.
"Dal margine al centro? I giovani tra diritto e pratiche sociali" è un libro che si rivolge a tutti coloro che si interessano al ruolo del diritto nella società, in particolare ai giovani, agli operatori sociali, agli educatori e ai ricercatori. È un libro che invita alla riflessione e al dibattito, offrendo spunti di riflessione per costruire un futuro più equo e inclusivo per tutti.
Titolo | Dal margine al centro? I giovani tra diritto e pratiche sociali |
---|---|
Autore | Barbara Giovanna Bello |
Editore | Mucchi Editore |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 412 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788870008975 |