Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi... Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale

Il libro esplora l'esperienza mistica, mostrando come lo stato mistico sia un'apertura sorgiva e plenaria all'incontro con il divino, vissuto con i sensi e la coscienza potenziati all'unisono. Zolla analizza temi come l'esoterismo, la fede, l'alchimia e la meditazione, partendo dalla nuda evidenza che ogni vita comporta un'invisibile interiorità che ne è la sostanza.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'invisibile: Esplorando lo stato mistico con Elémire Zolla

Il libro "Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi: Lo stato mistico e altre esperienze interiori" di Elémire Zolla è un'affascinante esplorazione dell'esperienza mistica, un viaggio nell'invisibile che ci porta a scoprire la profonda connessione tra l'uomo e il divino.

Un'esperienza sconcertante

Zolla, noto studioso di dottrine esoteriche e di misticismo orientale e occidentale, ci invita a riconsiderare lo stato mistico, spesso visto come un'esperienza aberrante al limite del patologico. Attraverso quattro testi pubblicati tra gli anni '60 e '80, Zolla sostiene che lo stato mistico è un'apertura sorgiva e plenaria all'incontro con il divino, vissuto con i sensi e la coscienza potenziati all'unisono.

L'estasi come norma

L'estatico, il meditante, lo sciamano, chi manipola materie in modo alchemico e investiga le forze che reggono l'esistenza attraverso i segni del cielo, trova normale e per nulla aberrante l'approdo a un "oltre" interiore, a una patria spirituale, indipendentemente dall'orizzonte di fede o agnostico in cui l'apertura epifanica avviene.

Temi esplorati

  • Lo stato mistico come norma dell'uomo
  • Esoterismo e fede
  • Alchimia e meditazione taoiste e buddhiste
  • Il cielo scritto

Zolla ci guida attraverso questi temi, partendo dalla nuda evidenza che "ogni vita comporta un'invisibile interiorità che ne è la sostanza".

La metafora del tamburo e del cembalo

La metafora del tamburo e del cembalo, che dà il titolo al libro, deriva da un passo del polemista cristiano Giulio Firmico Materno (IV secolo). Firmico Materno condannava i culti sacrificali pagani, accusandoli di fomentare superstizioni e idolatrie criminose, a differenza del mistero eucaristico cristiano che elargisce salute e salvezza.

Con "Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi", Zolla ci invita a un'esperienza di apertura interiore, a un viaggio alla scoperta del divino che si cela dentro di noi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Elémire Zolla
Editore Marsilio
Data di pubblicazione 2021
Numero di pagine 153
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 882970976X
ISBN-13 9788829709762