Un libro che racconta la storia di Mario Scrocca, un militante di sinistra ingiustamente accusato dell'aggressione alla sede del Msi di Acca Larentia del 1978. Il libro esplora la storia di una vittima dimenticata e fa luce sul vittimismo osceno dei carnefici, demolendo retoriche, alibi, miti di quella destra che si è presa l'Italia.
Questa storia comincia una sera d'inverno, il 7 gennaio 1978. Davanti a una sede del Movimento sociale italiano nel quartiere Appio Latino, a Roma, vengono uccisi a colpi d'arma da fuoco due attivisti di destra. Da quel momento, i morti di Acca Larentia diventano icone intoccabili del neofascismo.
Questa storia ricomincia il 30 aprile 1987, quando viene arrestato Mario Scrocca, un militante di estrema sinistra. Secondo gli inquirenti, Scrocca avrebbe fatto parte del commando che colpì ad Acca Larentia. Lo troveranno cadavere ventiquattro ore più tardi, impiccato in una cella di Regina Coeli. Ma troppe cose non tornano...
Questa storia senza fine ricomincia - una volta ancora - un pomeriggio di giugno del 2021. Due donne si incontrano sotto il cielo di Roma. Rossella ha sessant'anni ed è la vedova di Mario Scrocca. Valentina, di anni, ne ha trenta, è cresciuta dalle parti di Acca Larentia, in passato ha frequentato dei neofascisti e si porta dentro le cicatrici di quelle frequentazioni.
"Dalla stessa parte mi troverai" è il racconto di un amore vissuto a mille nei giorni in cui tutto era ancora possibile e di una vita spezzata al tempo del disincanto collettivo, prima di essere consegnata all'oblio. Con un rigore che non ammette sconti, Valentina Mira fa luce sul vittimismo osceno dei carnefici, demolendo retoriche, alibi, miti di quella destra che si è presa l'Italia.
Il libro è un viaggio a ritroso negli anni di piombo a Roma, tra l'assalto ad una sede del Msi e una morte sospetta di un militante di sinistra in carcere. Valentina Mira, autrice del libro, esplora la storia di una vittima a lungo dimenticata: Mario Scrocca, militante di sinistra che a quasi dieci anni di distanza fu ingiustamente accusato dell'aggressione alla sede del Msi di Acca Larentia del 1978. Poco dopo l'arresto Scrocca fu trovato impiccato in una cella anti-impiccagione a Regina Coeli.
Il libro è un'emozionante voce narrante che coglie aspetti profondi della crisi in cui si annidano i germi della violenza e della sopraffazione, e i rischi che rendono fragili le libertà, nella vita delle persone come in quella dei Paesi e dei popoli. Con un'attenzione speciale per le donne.
"Dalla stessa parte mi troverai" è un libro coraggioso che fa luce su un passato oscuro e che ci invita a riflettere sul presente. Un libro che non lascia indifferenti e che ci spinge a interrogarci sul ruolo della memoria e sulla necessità di fare giustizia per le vittime dimenticate.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Dalla stessa parte mi troverai |
Autore | Valentina Mira |
Editore | Sem |
Data di pubblicazione | 2024-01-12 |
ISBN-13 | 9788893905831 |
ISBN-10 | 8893905833 |
Numero di pagine | 247 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |