De umbris idearum. Le ombre delle idee

"De umbris idearum" di Giordano Bruno: un trattato filosofico e manuale pratico che svela un sistema mnemotecnico per potenziare la memoria e l'intelletto attraverso l'associazione di immagini a concetti. Un'opera fondamentale per comprendere il pensiero bruniano e la filosofia rinascimentale.

EAN: 9788883235689
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
11.90 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo delle ombre delle idee di Giordano Bruno

Immergiti nel complesso e affascinante universo filosofico di Giordano Bruno con "De umbris idearum" (Le ombre delle idee). Quest'opera, pubblicata per la prima volta nel 1582, rappresenta una pietra miliare del pensiero bruniano, un intreccio di mnemotecnica, magia, filosofia e cosmologia. Bruno, con la sua prosa vivace e ricca di immagini, ci guida in un percorso di conoscenza che mira a svelare i segreti della memoria e dell'intelletto.

Un sistema per potenziare la memoria e l'intelletto

"De umbris idearum" non è solo un trattato filosofico, ma anche un manuale pratico. Bruno propone un sistema mnemotecnico basato sull'associazione di immagini a concetti, un metodo per "illuminare" la mente e potenziare la capacità di ricordare e comprendere. Attraverso l'uso di simboli e figure allegoriche, il filosofo invita il lettore a esplorare le profondità della propria psiche e a risvegliare il potenziale creativo che risiede in ognuno di noi.

Un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Bruno

Questa edizione, arricchita da un apparato critico e da note esplicative, offre al lettore gli strumenti necessari per affrontare la complessità del testo bruniano. Un'introduzione approfondita introduce il lettore al contesto storico e filosofico in cui l'opera è nata, mentre un glossario dei termini chiave facilita la comprensione dei concetti più ardui. "De umbris idearum" è un'opera imprescindibile per chiunque voglia approfondire la conoscenza del pensiero di Giordano Bruno e della filosofia rinascimentale.

Perché leggere "De umbris idearum"?

  • Per scoprire un sistema mnemotecnico rivoluzionario.
  • Per esplorare le profondità del pensiero di Giordano Bruno.
  • Per comprendere la filosofia rinascimentale.
  • Per risvegliare il potenziale creativo che è in te.

Specifiche

Titolo De umbris idearum. Le ombre delle idee
Autore Giordano Bruno
Editore Edizioni Studio Tesi
Anno di pubblicazione 1992
Lingua Italiano
ISBN 9788883235689
Copertina Brossura
Genere Filosofia