Questo libro offre una panoramica completa delle decisioni dei Concili Ecumenici, riunioni solenni che hanno segnato il cammino della Chiesa cattolica nel corso dei secoli. Attraverso la lettura di questo libro, potrai approfondire la storia della Chiesa e comprendere l'evoluzione della dottrina cristiana. Il libro si articola in una serie di capitoli dedicati ai singoli Concili, dalla prima riunione a Nicea nel 325 d.C. fino al Concilio Vaticano II del XX secolo.
Questo volume, curato da Giuseppe Alberigo e tradotto da Rodomonte Galligani, offre una panoramica completa delle decisioni dei Concili Ecumenici, riunioni solenni che hanno segnato il cammino della Chiesa cattolica nel corso dei secoli.
Attraverso la lettura di questo libro, potrai approfondire la storia della Chiesa e comprendere l'evoluzione della dottrina cristiana. Le decisioni dei Concili Ecumenici, infatti, hanno definito dogmi fondamentali, come la Trinità e l'Incarnazione, e hanno affrontato questioni cruciali come la natura del peccato, la salvezza e il ruolo del Papa.
Il libro si articola in una serie di capitoli dedicati ai singoli Concili, dalla prima riunione a Nicea nel 325 d.C. fino al Concilio Vaticano II del XX secolo. Ogni capitolo presenta un'analisi dettagliata delle decisioni prese, del contesto storico in cui si sono svolte e delle loro conseguenze per la vita della Chiesa.
Questo volume è un'opera di riferimento indispensabile per studiosi, teologi e chiunque desideri approfondire la storia e la dottrina della Chiesa cattolica. La sua chiarezza espositiva e la ricchezza di informazioni lo rendono un testo accessibile anche a lettori non esperti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | UTET |
Collana | Classici delle Religioni, La Religione Cattolica |
Data di Pubblicazione | 1996 |
Formato | 15,5x23,5 cm |
Pagine | 1240 |
Illustrazioni | 11 tavole in bianco e nero fuori testo |
Copertina | Legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso |