Un delitto sconvolge Milano: la presidente della Regione Lombardia viene trovata assassinata nel suo ufficio. A indagare sono due donne: una magistrata e una giornalista. Insieme, dovranno affrontare un caso complesso, ricco di intrighi e colpi di scena, che le porterà a indagare in un mondo fatto di potere, corruzione e segreti.
Milano, marzo 1996. Nel cuore pulsante della città, all'interno del Pirellone, simbolo del potere lombardo, un delitto sconvolge la vita politica e sociale. Adelaide Floriani, la sfavillante presidente della Regione Lombardia, viene trovata assassinata nel suo ufficio, con un'arma da taglio dalla strana forma a mezzaluna: un Tumi peruviano.
A indagare su questo misterioso omicidio sono due donne: Rossella Traverso, una magistrata scrupolosa e determinata, e Rosa Rossi, una giornalista intraprendente del quotidiano Il Giorno. Insieme, le due donne si troveranno a dover affrontare un caso complesso, ricco di intrighi e colpi di scena, che le porterà a indagare in un mondo fatto di potere, corruzione e segreti.
L'autrice, Tiziana Maiolo, ci immerge in una Milano degli anni '90, un periodo storico ricco di eventi e cambiamenti. Tangentopoli, l'ascesa di Berlusconi, il mondo delle istituzioni e della politica in fermento: tutti questi elementi contribuiscono a creare un'atmosfera tesa e avvincente, che fa da sfondo a un giallo che non lascia tregua.
Delitto al Pirellone è un legal thriller al femminile che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga. Un giallo che ti coinvolgerà con la sua trama intricata, i suoi personaggi complessi e la sua ambientazione suggestiva. Un libro che ti farà riflettere sul potere, sulla giustizia e sulla natura umana.
Titolo | Delitto al Pirellone. Un giallo milanese |
---|---|
Autore | Tiziana Maiolo |
Editore | Milieu Edizioni |
Genere | Giallo |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Pagine | 250 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9791280682826 |