Delitto e castigo: Romanzo in sei parti e un epilogo (Einaudi tascabili. Classici)

"Delitto e castigo" è un romanzo di Fëdor Dostoevskij che racconta la storia di Rodion Raskolnikov, un ex studente universitario che commette un delitto e ne subisce le conseguenze. Il romanzo affronta temi universali come la colpa, il peccato, la redenzione e la natura umana.

2.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Delitto e castigo: un viaggio nell'animo umano

"Delitto e castigo" è un romanzo di Fëdor Dostoevskij, pubblicato per la prima volta nel 1866. È considerato uno dei capolavori della letteratura russa e mondiale, e ha ispirato numerosi adattamenti cinematografici e teatrali.

La trama

Il romanzo racconta la storia di Rodion Raskolnikov, un ex studente universitario povero e disperato che vive a San Pietroburgo. Raskolnikov crede di essere un uomo superiore, al di sopra delle leggi morali, e decide di uccidere una vecchia usuraia per rubarle i suoi soldi. Tuttavia, il delitto lo perseguita e lo porta a un profondo tormento interiore.

I temi principali

"Delitto e castigo" affronta temi universali come la colpa, il peccato, la redenzione, la giustizia e la natura umana. Dostoevskij esplora la psicologia di Raskolnikov, mostrando come il suo delitto lo abbia portato a un'alienazione sociale e a un profondo senso di solitudine.

I personaggi

Il romanzo è ricco di personaggi memorabili, tra cui:

  • Rodion Raskolnikov: il protagonista, un ex studente universitario povero e disperato che commette un delitto.
  • Sonia Marmeladova: una giovane prostituta che si innamora di Raskolnikov e cerca di aiutarlo a redimersi.
  • Porfiry Petrovich: un investigatore astuto e perspicace che indaga sul delitto di Raskolnikov.
  • Dunia Raskolnikova: la sorella di Raskolnikov, una giovane donna che cerca di aiutare il fratello.

L'ambientazione

Il romanzo è ambientato a San Pietroburgo, una città cupa e opprimente, che riflette lo stato d'animo del protagonista. La città è descritta come un luogo di povertà, di degrado sociale e di corruzione.

Il periodo storico

"Delitto e castigo" è ambientato nella Russia del XIX secolo, un periodo di grandi cambiamenti sociali e politici. La Russia era in piena trasformazione, con l'abolizione della servitù della gleba e l'ascesa del movimento rivoluzionario.

Perché leggere "Delitto e castigo"?

"Delitto e castigo" è un romanzo che continua a essere attuale e a suscitare interesse nei lettori di tutto il mondo. È un'opera che ci invita a riflettere sulla natura umana, sulla giustizia e sulla ricerca della redenzione.

Specifiche

Autore Fëdor Dostoevskij
Titolo Delitto e castigo
Collana Einaudi tascabili. Classici
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2014
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Formato Tascabile
Pagine 576