Destini delle identità

Questo libro esplora la complessità del concetto di identità, analizzando le teorie di importanti psicoanalisti come Freud e Winnicott. L'autore approfondisce l'impatto della società e delle ideologie sulla formazione dell'identità, evidenziando le crisi identitarie nell'epoca moderna. Un'opera che integra il linguaggio psicoanalitico con quello letterario, rendendo accessibili concetti complessi a un pubblico ampio.

19.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Destini delle Identità: Un Viaggio nell'Intimo Mondo dell'Identità Umana

In un mondo in continua evoluzione, dove i confini dell'identità sono sempre più fluidi e sfumati, Destini delle Identità di Lucio Russo si presenta come un'opera illuminante che esplora la complessità del sé e la sua formazione nel corso della vita. Pubblicato da Borla nella collana "La funzione analitica. Risultati, idee, problemi", questo libro non è solo un'analisi approfondita del concetto di identità, ma anche un viaggio affascinante nel cuore della psicologia umana.

Un'Esplorazione Psicoanalitica dell'Identità

Russo, attraverso un'accurata analisi delle teorie di Freud, Bion, Fédida, Lacan, Milner e Winnicott, ci guida in un percorso che va oltre la semplice definizione di identità come "Io = Io". L'autore ci mostra come l'identità sia un processo dinamico, un continuo divenire, un'esperienza soggettiva e irripetibile, frutto dell'interazione tra pulsioni, immaginario e simbolico. Non si tratta di una semplice consapevolezza riflessiva, ma di un sentimento profondo, un'esperienza interiore che si costruisce nel tempo.

L'Influenza della Società e le Crisi Identitarie

Il libro analizza l'impatto della società e delle sue ideologie sulla formazione dell'identità. L'epoca della "tecnopoiesi", caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici e sociali, ha contribuito a dissolvere l'identità tradizionale, generando una molteplicità di modelli e, di conseguenza, crisi identitarie negli individui e nei gruppi. Russo evidenzia come la scienza, la letteratura e l'arte riflettano questo fenomeno, sottolineando la trasformazione storica delle identità e la nascita di "identità mutanti", vere e proprie mutazioni antropologiche.

Un Dialogo tra Psicoanalisi e Letteratura

L'originalità di Destini delle Identità risiede nell'abile intreccio tra il linguaggio psicoanalitico e quello letterario. Russo, avvalendosi della sua esperienza clinica, crea un dialogo stimolante tra i maggiori esponenti della psicoanalisi, offrendo una prospettiva multiforme e arricchente sulla complessità dell'identità. L'autore riesce a rendere accessibili concetti complessi, rendendo la lettura coinvolgente e stimolante anche per chi non ha una formazione specifica in psicologia.

Punti chiave del libro:

  • Analisi approfondita del concetto di identità, superando la visione semplicistica di "Io = Io".
  • Integrazione delle teorie di Freud, Bion, Fédida, Lacan, Milner e Winnicott.
  • Esame dell'impatto della società e delle ideologie sulla formazione dell'identità.
  • Esplorazione delle crisi identitarie nell'epoca della "tecnopoiesi".
  • Un linguaggio chiaro e accessibile, che rende la lettura coinvolgente per un pubblico ampio.

Destini delle Identità è un libro fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere la complessità dell'identità umana, le sue trasformazioni e le sue sfide nel mondo contemporaneo. Un'opera che stimola la riflessione e offre spunti di approfondimento per psicologi, sociologi, letterati e chiunque sia curioso di esplorare il proprio mondo interiore.

Specifiche

AutoreLucio Russo
EditoreBorla
CollanaLa funzione analitica. Risultati, idee, problemi
LinguaItaliano
ISBN-108826317577
ISBN-139788826317571
LegaturaPaperback
ArgomentoPsicoanalisi, Identità, Psicologia
Anno di pubblicazione2009 (data approssimativa, in base alle fonti disponibili)
Formato19,8 x 19,8 cm (approssimativo, in base alle dimensioni indicate)