Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica

Questo libro analizza la distinzione tra destra e sinistra, partendo dal diverso atteggiamento che le due parti assumono nei confronti dell'ideale dell'eguaglianza. L'autore, Norberto Bobbio, esplora le origini storiche di questa distinzione e le sue implicazioni contemporanee, analizzando anche il ruolo della libertà nella definizione delle diverse posizioni politiche.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Destra e sinistra: un'analisi approfondita di una distinzione politica

In questo libro, il celebre filosofo e politologo Norberto Bobbio si addentra nell'analisi della distinzione tra destra e sinistra, un tema che ha attraversato la storia del pensiero politico e che continua ad essere di grande attualità. Bobbio, con la sua consueta chiarezza e profondità di analisi, ci guida attraverso un percorso che parte dalle origini storiche di questa distinzione, per arrivare a comprendere le sue implicazioni contemporanee.

L'eguaglianza come criterio distintivo

Bobbio sostiene che il criterio principale per distinguere la destra dalla sinistra è il diverso atteggiamento che le due parti assumono nei confronti dell'ideale dell'eguaglianza. La destra, secondo Bobbio, tende a privilegiare l'ordine sociale e la gerarchia, mentre la sinistra si batte per una maggiore uguaglianza sociale e politica.

Libertà e autoritarismo

Oltre all'eguaglianza, Bobbio analizza anche il ruolo della libertà nella distinzione tra destra e sinistra. Spiega come vi siano dottrine e movimenti libertari e autoritari sia a destra che a sinistra, e come la libertà, considerata come alternativa o complementare all'eguaglianza, contribuisca a definire le diverse posizioni politiche.

Un'analisi attuale e coinvolgente

Il libro di Bobbio è un'analisi lucida e profonda di un tema complesso e controverso. La sua scrittura è chiara e coinvolgente, e il suo ragionamento è sempre illuminante. Un testo fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche del pensiero politico contemporaneo.

Ulteriori Informazioni

Editore: Donzelli
Autore: Norberto Bobbio , Nadia Urbinati , Massimo L. Salvadori , Carmine Donzelli
Collana: Saggine
Formato: Libro in brossura
Anno: 2023

Specifiche

Autore Norberto Bobbio
Editore Donzelli Editore
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2023
Numero di pagine 241
Formato Kindle Edition
ISBN-13 9788855224659
ISBN-10 8855224654