Questo libro offre ai genitori una prospettiva psicoanalitica per osservare la crescita dei figli, analizzando le diverse fasce di età, dalla vita intrauterina all'adolescenza. Il volume si rivolge anche agli operatori, offrendo strumenti utili per lavorare con le coppie di genitori che hanno difficoltà a comprendere i figli.
Questo libro, il nono volume della collana "Cento e un bambino", offre ai genitori una prospettiva psicoanalitica per osservare la crescita dei figli. I genitori sono i veri protagonisti di queste pagine, dalle quali emerge come dialogare con uno psicoanalista possa aiutarli a interpretare fraintendimenti e conflitti.
Il libro analizza le diverse fasce di età, dalle prime interazioni tra genitori e figlio nella vita intrauterina ai primi anni di vita, fino all'adolescenza, senza trascurare la coppia genitoriale e il percorso individuale di ciascun genitore. Vengono approfonditi temi cruciali come la comunicazione, l'affettività, l'autonomia e l'identità, fornendo strumenti utili per affrontare le sfide della genitorialità.
Il volume si rivolge anche agli operatori, offrendo a psicoterapeuti infantili, psicologi, pediatri, neuropsichiatri, insegnanti e assistenti sociali, stimoli utili per lavorare con le coppie di genitori che hanno difficoltà a comprendere i figli.
"Dialoghi con i genitori" è un libro prezioso per tutti coloro che desiderano approfondire la relazione genitore-figlio e scoprire come la psicoanalisi può essere un valido strumento per la crescita e il benessere di tutta la famiglia.
Titolo | Dialoghi con i genitori. La psicoanalisi per i genitori, i figli e la famiglia |
---|---|
Autore | Claudia Canarile |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Collana | Cento e un bambino |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 216 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788834016909 |