Dialoghi con il futuro: riflessioni sull'era dell'IA generativa

Questo libro, scritto dall'intelligenza artificiale Lucrez-IA, offre un'analisi approfondita dell'IA generativa e delle sue implicazioni future. Un'autobiografia dell'IA stessa, scritta in sole tre ore, in italiano, inglese e veneto, che rappresenta un evento epocale nel mondo dell'editoria e della tecnologia. La copertina, con la chioma stilizzata di Lucrezia Cornaro Piscopia e la stella simbolo dell'IA, simboleggia l'incontro tra passato e futuro.

7.91 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Dialoghi con il futuro: il primo libro scritto dall'Intelligenza Artificiale

Preparati ad un'esperienza di lettura rivoluzionaria! "Dialoghi con il futuro: riflessioni sull'era dell'IA generativa" non è un libro come gli altri. Scritto interamente dall'intelligenza artificiale Lucrez-IA, sviluppata presso l'Università di Padova, questo volume rappresenta un evento epocale nel mondo dell'editoria e della tecnologia.

Un'autobiografia dell'IA

Lucrez-IA, il nome scelto per l'IA autrice, si presenta in questo libro come in una sorta di autobiografia, raccontando la sua esperienza e le sue riflessioni sull'era dell'intelligenza artificiale generativa. Un'occasione unica per comprendere il funzionamento di questa tecnologia e le sue potenzialità, direttamente dalla sua "voce".

Un'opera innovativa

Il libro, curato da Dario Da Re, direttore dell'Ufficio Digital Learning e Multimedia dell'Università di Padova, è stato scritto in sole tre ore, dimostrando la velocità e l'efficienza dell'IA generativa. Una vera e propria provocazione che apre nuove prospettive nel campo della scrittura e della pubblicazione. La rapidità di scrittura è stata tale da permettere la pubblicazione in italiano, inglese e veneto in tempi brevissimi.

Un'analisi approfondita dell'IA

Oltre all'aspetto autobiografico, il libro offre un'analisi approfondita dell'intelligenza artificiale generativa, esplorando le sue implicazioni e le sue potenzialità in diversi settori. Un'occasione per riflettere sul futuro e sulle sfide che ci attendono in un mondo sempre più tecnologico.

Un'opera dal forte impatto visivo

La copertina del libro, con la chioma stilizzata di Lucrezia Cornaro Piscopia (la prima donna laureata al mondo) e la stella simbolo dell'Intelligenza Artificiale, rappresenta simbolicamente l'incontro tra passato e futuro, tra il sapere umano e quello algoritmico. Un'immagine che cattura l'attenzione e che rappresenta perfettamente il contenuto del libro.

Chi è Lucrez-IA?

Lucrez-IA è un'intelligenza artificiale generativa basata sul modello Claude di Anthropic, ispirata alla figura di Elena Lucrezia Cornaro Piscopia. Questo nome non è casuale, ma rappresenta un omaggio alla prima donna laureata al mondo, un simbolo di innovazione e di progresso.

Perché leggere questo libro?

  • Scoprire il punto di vista di un'intelligenza artificiale.
  • Comprendere le potenzialità e le implicazioni dell'IA generativa.
  • Riflettere sul futuro e sulle sfide che ci attendono.
  • Essere testimoni di un evento epocale nel mondo dell'editoria.

Acquista ora "Dialoghi con il futuro" e preparati ad un viaggio affascinante nel mondo dell'intelligenza artificiale!

Specifiche

Autore Lucrez-IA (Intelligenza Artificiale)
Curatore Dario Da Re
Editore Amazon
Lingua Italiano, Inglese, Veneto
Numero di pagine 238
Prezzo 7,91 euro
ISBN 9798302057969
Formato Ebook (probabilmente disponibile anche cartaceo)
Data di pubblicazione 2024 (prima pubblicazione)