Diamanda Galas In Concert

Album live di Diamanda Galás registrato nel 2017 a Chicago e Seattle. Solo voce e pianoforte, un repertorio eclettico che spazia dal rembetika al free jazz, con canzoni che parlano di sofferenza e amore, radicate in diverse culture e tradizioni musicali. Un'esperienza musicale intensa e coinvolgente.

32.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Diamanda Galás In Concert: Un'esperienza musicale intensa

Questo album dal vivo non è semplicemente una registrazione di un concerto. Diamanda Galás, con il solo pianoforte e la straordinaria potenza espressiva della sua voce, elimina le convenzioni stilistiche e le sovrastrutture temporali per rivelare l'emozione umana grezza che è il cuore pulsante di ogni canzone.

Un viaggio musicale eclettico

L'album esplora un repertorio eclettico che spazia dal rembetika al soul, dalla ranchera al country, fino al free jazz. L'interpretazione appassionata di Diamanda Galás rivela la profonda connessione tra questi generi apparentemente diversi.

Le radici culturali e le influenze

Le canzoni sono tratte da fonti disparate, rispecchiando le origini multietniche dell'artista. Diamanda Galás, di origini greco-maniate e greco-egiziane, è nata vicino al confine tra San Diego e Messico, crescendo a contatto con i corridos, le rancheras e le ballate messicane. L'album attinge profondamente da entrambe le sue radici culturali. Un elemento cruciale delle sue performance è l'amané, un'improvvisazione vocale di origine greco-anatolica, un lamento ancestrale che esprime dolore e perdita, le cui eco si ritrovano anche nell'Adhan, il richiamo islamico alla preghiera.

Le canzoni: storie di sofferenza e amore

Quattro canzoni - O Prósfigas, La Llorona, Let My People Go e Ánoixe Pétra - sono dedicate ai dimenticati, agli emarginati e ai deboli; le altre tre sono intense canzoni d'amore. O Prósfigas (Il Rifugiato), originariamente resa popolare dal cantante gitano greco Manolis Angelopoulos nel 1977, viene reinterpretata con una nuova intensità. La Llorona, tratta dal folklore messicano, narra la tragica storia di una donna abbandonata che uccide i propri figli in preda alla gelosia, mostrando l'influenza dell'amané. Let My People Go mantiene la gravità e la dignità dell'originale di Paul Robeson, aggiungendo un tocco blues più ruvido.

Registrazioni dal vivo

L'album presenta registrazioni selezionate di performance tenutesi nel 2017 alla Thalia Hall di Chicago e al Neptune Theatre di Seattle.

Un'esperienza coinvolgente

Diamanda Galás In Concert è un'esperienza musicale intensa e coinvolgente, che lascia un segno indelebile nell'ascoltatore. Nonostante la sua complessità, questo album rappresenta un punto di accesso ideale per chi si avvicina per la prima volta alla sua musica.

Ulteriori Informazioni

Music

Specifiche

ArtistaDiamanda Galás
TitoloIn Concert
GenereWorld Music, Avant-Garde, Experimental
FormatoCD, Vinile (LP doppio)
Data di pubblicazione2024
EtichettaIntravenal Sound Operations
Luogo di registrazioneThalia Hall, Chicago e Neptune Theatre, Seattle
Anno di registrazione2017
Duratacirca 35 minuti
StrumentiVoce, pianoforte