"Diario di Grecia" di Lalla Romano è un'opera introspettiva che trascende la semplice descrizione di un viaggio, offrendo al lettore un'esperienza profonda e ricca di riflessioni sul rapporto tra l'io e l'alterità. La Grecia, per l'autrice, rappresenta sia il diverso, con i suoi paesaggi marini, rocciosi e assolati, che l'identico, con le tracce di ciò che è già stato vissuto. Il libro è un viaggio non solo geografico, ma anche temporale, che cattura il lettore con la sua scrittura evocativa e la sua profonda riflessione sull'identità e l'alterità.
"Diario di Grecia" di Lalla Romano è un'opera che trascende la semplice descrizione di un viaggio, offrendo al lettore un'esperienza introspettiva e profonda. Scritta dopo un viaggio in Grecia con il marito nel 1957, il libro non si limita a raccontare i luoghi visitati, ma si addentra nei pensieri e nelle emozioni dell'autrice, rivelando un'intensa riflessione sul rapporto tra l'io e l'alterità.
La Grecia, per Lalla Romano, rappresenta sia il diverso, con i suoi paesaggi marini, rocciosi e assolati, che l'identico, con le tracce di ciò che è già stato vissuto. La Grecia reale, "toccata con mano", si sovrappone alla Grecia letteraria, quella che affonda le radici culturali della scrittrice, creando un effetto perturbante. L'immagine della Grecia di carta si lacera per far posto a una Grecia di pietra, solida e concreta, dalla "bellezza nutrita di pane".
Il libro è un viaggio non solo geografico, ma anche temporale. Lalla Romano si confronta con il passato, con la Grecia antica e con la sua eredità culturale, ma anche con il presente, con la Grecia del dopoguerra e con le sue contraddizioni. Il suo sguardo è acuto e sensibile, capace di cogliere la bellezza e la fragilità di un paese in trasformazione.
"Diario di Grecia" è un'opera di grande intensità, che cattura il lettore con la sua scrittura evocativa e la sua profonda riflessione sull'identità e l'alterità. Un libro che invita a viaggiare non solo con gli occhi, ma anche con la mente e il cuore.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Lalla Romano |
Editore | Einaudi |
Collana | Einaudi tascabili. Classici moderni Vol. 1152 |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 260 |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-13 | 9788806166458 |
ISBN-10 | 880616645X |