Dietro le quinte degli eventi esteriori

Questo libro raccoglie due conferenze di Rudolf Steiner del 1917, in cui l'autore analizza le forze sottili che plasmano gli eventi del mondo, rivelando le connessioni tra il visibile e l'invisibile. Un'opera che approfondisce l'esoterismo steineriano e invita alla riflessione sulla natura della realtà e sul ruolo dell'uomo.

7.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Dietro le quinte degli eventi esteriori: un'analisi approfondita delle conferenze di Rudolf Steiner

Questo prezioso volume raccoglie due conferenze tenute da Rudolf Steiner a Zurigo il 6 e l'11 novembre 1917. Un'occasione unica per addentrarsi nel pensiero profondo e illuminante di uno dei più importanti pensatori del XX secolo. Steiner, con la sua consueta chiarezza e profondità, ci guida in un'esplorazione delle forze sottili che plasmano gli eventi del mondo, rivelando le connessioni tra il visibile e l'invisibile.

Un viaggio nell'esoterismo di Steiner

L'opera si addentra nel cuore dell'esoterismo steineriano, offrendo spunti di riflessione sulla natura della realtà e sul ruolo dell'uomo nel grande disegno cosmico. Attraverso un linguaggio accessibile e ricco di significati, Steiner ci invita a guardare oltre la superficie degli eventi, svelando le dinamiche profonde che li governano.

Contesto storico e tematiche principali

Le conferenze, tenute nel contesto della Prima Guerra Mondiale, assumono un significato particolare, riflettendo le ansie e le speranze di un'epoca segnata da profondi sconvolgimenti. Steiner affronta temi cruciali come la relazione tra il mondo spirituale e quello materiale, l'importanza della conoscenza esoterica per la comprensione degli eventi storici e il ruolo dell'individuo nella costruzione di un futuro migliore.

Chi è Rudolf Steiner?

Rudolf Steiner (1861-1925) è stato un filosofo, scienziato, pedagogista e mistico austriaco, fondatore dell'antroposofia. La sua opera vasta e multiforme ha influenzato profondamente diversi campi del sapere, dalla pedagogia all'agricoltura biodinamica, dall'arte alla medicina.

Perché leggere questo libro?

  • Approfondire la comprensione dell'antroposofia e del pensiero di Rudolf Steiner.
  • Esplorare le connessioni tra il mondo visibile e quello invisibile.
  • Riflettere sul ruolo dell'individuo nella storia e nel futuro dell'umanità.
  • Accedere a un'analisi profonda degli eventi storici alla luce dell'esoterismo.

Dietro le quinte degli eventi esteriori è un libro che stimola la riflessione e apre nuove prospettive sulla realtà, invitando il lettore a un viaggio di scoperta nel mondo spirituale e nelle forze che plasmano il nostro destino.

Ulteriori Informazioni

Design creativo
Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
Prodotti di ottima qualità
Materiali ad ottime prestazioni
Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze

Specifiche

Autore Rudolf Steiner
Editore Editrice Antroposofica
Collana Conferenze esoteriche
Anno di pubblicazione (da verificare in base all'edizione)
Numero di pagine 64
Lingua Italiano
Formato (da verificare in base all'edizione)
ISBN 9788877873811