Diletta moglie, amati figli. Disposizioni e sentimenti nei testamenti della Trieste asburgica

Questo libro analizza i testamenti scritti nella Trieste asburgica tra la fine del Settecento e l'Ottocento, offrendo uno spaccato unico sulla società, le relazioni familiari e le aspirazioni di un'epoca. Attraverso le disposizioni testamentarie, scopriamo non solo le dinamiche familiari e le eredità materiali, ma anche i sentimenti profondi che animavano le persone di quel tempo.

7.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri la vita quotidiana nella Trieste asburgica attraverso i testamenti

"Diletta moglie, amati figli" è un viaggio affascinante nel cuore della Trieste asburgica, attraverso le parole dei suoi abitanti. Il libro di Diana De Rosa analizza i testamenti scritti tra la fine del Settecento e l'Ottocento, offrendo uno spaccato unico sulla società, le relazioni familiari e le aspirazioni di un'epoca.

Un'eredità di sentimenti e di storia

Attraverso le disposizioni testamentarie, scopriamo non solo le dinamiche familiari e le eredità materiali, ma anche i sentimenti profondi che animavano le persone di quel tempo. Le parole dei testatori rivelano affetto, preoccupazione, speranza e persino rimpianto, offrendo un ritratto intimo e autentico della vita quotidiana a Trieste.

Una città cosmopolita

I testamenti ci raccontano anche di una Trieste cosmopolita, dove l'influenza austriaca si intrecciava con le tradizioni locali. L'illuminata legislazione austriaca, che aveva reso uguali nella successione i maschi e le femmine, ha contribuito a creare una società più aperta e moderna, come si evince dalle disposizioni testamentarie che riflettono questa nuova realtà.

Un viaggio nel passato

"Diletta moglie, amati figli" è un'occasione unica per immergersi nella storia di Trieste, per conoscere le sue persone, le loro abitudini e i loro sogni. Un libro che ci invita a riflettere sul valore della famiglia, dell'amore e della memoria, e che ci ricorda che le parole dei nostri antenati possono ancora oggi insegnarci molto sulla vita e sulla società.

Specifiche

Autore Diana De Rosa
Editore Le Lettere
Anno di pubblicazione 2010
Lingua Italiano
ISBN-13 9788860873071
ISBN-10 886087307X
Formato Copertina rigida
Pagine 200