Questo libro analizza le dimore signorili di Napoli, con particolare attenzione a Palazzo Zevallos Stigliano, esplorando il ruolo del mecenatismo aristocratico nella loro storia e nel loro sviluppo artistico e culturale dal XVI al XX secolo. Il volume, ricco di immagini e contributi di diversi studiosi, offre una visione completa e multidisciplinare del tema.
Questo volume, frutto di un importante convegno internazionale tenutosi a Napoli nel 2011, rappresenta un prezioso contributo alla conoscenza delle dimore signorili napoletane e del ruolo svolto dal mecenatismo aristocratico nella loro storia. Attraverso un'analisi approfondita, il libro esplora le residenze aristocratiche che hanno arricchito la città di Napoli negli ultimi cinque secoli, definendone l'identità sotto molteplici punti di vista.
Il volume è strutturato in macroaree tematiche che offrono una visione completa del tema:
Il libro, curato da eminenti studiosi del settore, offre un'analisi multidisciplinare, con contributi in italiano, inglese e spagnolo, arricchiti da numerose immagini e riferimenti bibliografici. È un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia dell'arte, dell'architettura e del mecenatismo a Napoli.
Situato in via Toledo, Palazzo Zevallos Stigliano è un esempio straordinario di architettura barocca napoletana. Costruito nel XVII secolo su commissione di Giovanni Zevallos, il palazzo ha subito nel tempo importanti modifiche e restauri, arricchendosi di pregevoli opere d'arte. Oggi ospita le Gallerie d'Italia - Napoli, un importante museo che custodisce una collezione di opere d'arte di grande valore.
Il mecenatismo, ovvero il sostegno economico e morale offerto dagli aristocratici agli artisti, ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo artistico e culturale di Napoli. Il libro analizza in dettaglio il rapporto tra gli aristocratici napoletani e gli artisti, evidenziando come questo rapporto abbia contribuito alla creazione di un patrimonio artistico di inestimabile valore.
Questo libro è un'occasione unica per approfondire la conoscenza della storia di Napoli, della sua arte e della sua cultura, attraverso lo studio delle sue dimore signorili e del ruolo del mecenatismo aristocratico.
Autore | Vari |
---|---|
Editore | Arte'm |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Lingua | Italiano, Inglese, Spagnolo |
Numero di pagine | 447 |
ISBN-10 | 8856902532 |
ISBN-13 | 9788856902532 |
Formato | Paperback |
Soggetti | Palazzi, Congressi, Nobiltà, Arte Italiana, Mecenatismo, Edifici, Palazzo Zevallos Stigliano |