Questa settima edizione del volume dedicato alla famiglia nel diritto civile, aggiornata con le ultime novità legislative e giurisprudenziali, offre un'analisi completa e dettagliata delle istituzioni del diritto di famiglia, con particolare attenzione alla riforma Cartabia. Il testo presenta le decisioni più importanti della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione su temi come la filiazione dell'adottato, il cognome dei figli, la maternità surrogata e l'adozione di maggiorenni.
La settima edizione del Volume 2.1, dedicato alla famiglia nel contesto del diritto civile, mantiene la solida struttura sistematica e si arricchisce delle ultime novità legislative e giurisprudenziali. Le istituzioni del diritto di famiglia sono state riviste alla luce della recente riforma della giustizia familiare e minorile, nota come Riforma Cartabia (Delega n. 206 del 2021 e Decreto Legislativo n. 149 del 2022).
Tra gli aggiornamenti più significativi, si segnalano:
Dal punto di vista giurisprudenziale, il testo presenta le decisioni più importanti della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione, con sezioni dedicate a temi come:
Il volume, curato da Mirzia Bianca, Pietro Sirena e C. Massimo Bianca, include riferimenti bibliografici e rappresenta un punto di riferimento per professionisti del diritto, studiosi e chiunque desideri approfondire il diritto di famiglia in Italia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Diritto Civile - Volume 2.1 - La Famiglia |
Edizione | Settima |
Autori | Mirzia Bianca, Pietro Sirena, C. Massimo Bianca |
Editore | Giuffrè |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788828846482 |
ISBN-10 | 8828846488 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | Non disponibile |
Dimensioni | 25 cm |