Questo libro analizza gli strumenti normativi di protezione degli interessi dei gruppi minoritari negli ordinamenti contemporanei, la loro evoluzione nel corso del tempo e le possibili linee di sviluppo per garantirne una maggiore efficacia. Il testo affronta il tema della tutela delle minoranze attraverso due piani di lettura distinti ma interconnessi: il dilemma teorico tra uguaglianza e diversità e la progressiva perdita di sovranità statale nella definizione delle regole di protezione.
Il volume "Diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze", scritto da F. Palermo e J. Woelk, si addentra nell'affascinante mondo della protezione degli interessi dei gruppi minoritari negli ordinamenti contemporanei. Un viaggio attraverso l'evoluzione storica di questi strumenti normativi e le possibili linee di sviluppo per garantire una maggiore efficacia.
Il testo affronta il tema della tutela delle minoranze attraverso due piani di lettura distinti ma interconnessi:
Il volume si apre con il racconto del mito di Procuste, un'allegoria che ci aiuta a comprendere la complessità del tema. Procuste, nella sua pretesa di assicurare la giustizia rendendo uguali tutti gli uomini, finiva per torturarli, tagliando le gambe ai giganti e allungando quelle dei non-giganti. Questo mito ci ricorda che l'uguaglianza, se esasperata, può diventare irragionevole e portare a conseguenze negative.
Il libro analizza in dettaglio i diversi aspetti della tutela delle minoranze, dalla rappresentanza politica all'autogoverno, dai diritti linguistici e dell'istruzione ai diritti religiosi. Attraverso esempi giurisprudenziali e di prassi, il volume offre un quadro completo e aggiornato del diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze.
Il volume è un ottimo manuale universitario, ricco di informazioni e di spunti di riflessione. È un testo indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Palermo, Francesco; Woelk, Jens |
Editore | CEDAM |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | Non disponibile |
ISBN-13 | 9788813375928 |
ISBN-10 | 8813375921 |