Diritto del lavoro 2 il rapporto di lavoro subordinato: Vol. 2

Questo libro approfondisce il rapporto di lavoro subordinato, analizzando aspetti cruciali come la subordinazione, il contratto di lavoro, i poteri del datore di lavoro, gli obblighi del lavoratore e le più recenti novità normative e giurisprudenziali. Un testo completo e aggiornato per studenti e professionisti.

44.68 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Diritto del Lavoro 2: Il Rapporto di Lavoro Subordinato

Questo volume approfondisce il complesso mondo del rapporto di lavoro subordinato, un argomento cruciale nel diritto del lavoro italiano. Si tratta di un testo completo e aggiornato, perfetto per studenti, professionisti del settore e chiunque desideri comprendere a fondo le dinamiche giuridiche che regolano questo tipo di rapporto.

Cos'è il rapporto di lavoro subordinato?

Il rapporto di lavoro subordinato è definito dall'articolo 2094 del codice civile italiano come il rapporto in cui una persona (il lavoratore) si obbliga a collaborare nell'impresa di un'altra (il datore di lavoro), prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell'imprenditore, in cambio di una retribuzione.

Aspetti chiave trattati nel libro:

  • Subordinazione e autonomia: Il volume analizza la distinzione tra lavoro subordinato e autonomo, affrontando le sfumature e le problematiche che possono sorgere nella qualificazione dei rapporti di lavoro.
  • Contratto di lavoro: Vengono esaminati gli aspetti fondamentali del contratto di lavoro, inclusi volontà, forma, oggetto, causa, condizione e termine.
  • Periodo di prova: Il libro approfondisce le regole e i limiti del periodo di prova.
  • Mansioni, qualifica e categorie: Viene analizzata la definizione delle mansioni, la qualifica professionale e le diverse categorie di lavoratori.
  • Ius variandi: Il testo esamina i limiti del potere del datore di lavoro di modificare le mansioni del lavoratore.
  • Poteri del datore di lavoro: Vengono analizzati i poteri direttivi, organizzativi e di controllo del datore di lavoro.
  • Obblighi del lavoratore: Il volume illustra gli obblighi di obbedienza, diligenza, fedeltà e non concorrenza del lavoratore.
  • Patto di non concorrenza: Viene approfondito il patto di non concorrenza, i suoi requisiti e i suoi limiti.
  • Potere disciplinare: Il libro analizza il potere disciplinare del datore di lavoro e le relative procedure.
  • Libri obbligatori di lavoro: Vengono descritti gli obblighi di tenuta dei libri obbligatori di lavoro e la dichiarazione di assunzione.
  • Privacy e trattamento dati: Il volume affronta gli obblighi in materia di privacy e trattamento dei dati personali dei lavoratori.

Aggiornamenti normativi e giurisprudenziali:

Il testo è costantemente aggiornato per riflettere le più recenti novità normative e giurisprudenziali, garantendo così un'analisi completa e attuale del diritto del lavoro.

Perché acquistare questo libro?

Questo libro è uno strumento indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza del rapporto di lavoro subordinato. La sua chiarezza espositiva e la completezza delle informazioni lo rendono un testo di riferimento per studenti, professionisti e chiunque abbia necessità di comprendere le complesse dinamiche giuridiche che regolano questo ambito.

Specifiche

AutoreDipende dall'edizione specifica. Controllare l'edizione acquistata per l'autore corretto.
EditorePotrebbe essere Utet Giuridica o un altro editore a seconda dell'edizione.
Numero di pagineVariabile a seconda dell'edizione.
ISBN9788859824947, 885982494X (e altri a seconda dell'edizione)
LinguaItaliano
FormatoCartaceo
ArgomentoDiritto del lavoro, rapporto di lavoro subordinato
Anno di pubblicazioneVariabile a seconda dell'edizione.
EdizioneVariabile a seconda dell'edizione.