Diritto Del Lavoro

Il Diritto del Lavoro è un ramo del diritto che si occupa di regolamentare il rapporto di lavoro, tutelando i diritti fondamentali del lavoratore. Questo complesso di norme disciplina le relazioni tra lavoratore e datore di lavoro, garantendo un equilibrio tra le parti e promuovendo condizioni di lavoro dignitose e sicure. Il libro "Diritto del Lavoro" è un'opera completa e aggiornata che fornisce una panoramica completa del Diritto del Lavoro italiano.

36.18 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Diritto del Lavoro: un'analisi completa

Il Diritto del Lavoro è un ramo del diritto che si occupa di regolamentare il rapporto di lavoro, tutelando i diritti fondamentali del lavoratore. Questo complesso di norme disciplina le relazioni tra lavoratore e datore di lavoro, garantendo un equilibrio tra le parti e promuovendo condizioni di lavoro dignitose e sicure.

Le fonti del Diritto del Lavoro

Le fonti del Diritto del Lavoro sono molteplici e si suddividono in tre categorie principali:

  • Fonti statuali o legislative: la Costituzione italiana, le leggi ordinarie e gli atti aventi forza di legge.
  • Fonti internazionali o sopranazionali: trattati internazionali e convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
  • Fonti contrattuali e sindacali: contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) e accordi sindacali.

Diritti fondamentali del lavoratore

Il Diritto del Lavoro tutela i diritti fondamentali del lavoratore, tra cui:

  • Diritto al lavoro: la Costituzione italiana riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
  • Diritto alla retribuzione: il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro, sufficiente ad assicurare a se e alla famiglia una esistenza libera e dignitosa.
  • Diritto alla sicurezza sul lavoro: il datore di lavoro è tenuto a garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, adottando tutte le misure necessarie per prevenire infortuni e malattie professionali.
  • Diritto alla libertà sindacale: i lavoratori hanno il diritto di associarsi in sindacati per tutelare i propri interessi e negoziare con i datori di lavoro.

Il contratto di lavoro

Il contratto di lavoro è l'accordo tra lavoratore e datore di lavoro che regola le condizioni di lavoro. Il contratto di lavoro può essere a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o part-time, e può prevedere diverse tipologie di lavoro, come il lavoro subordinato, autonomo o parasubordinato.

La tutela del lavoratore

Il Diritto del Lavoro tutela il lavoratore in caso di licenziamento, discriminazione, mobbing, infortuni sul lavoro e altre situazioni che possono ledere i suoi diritti. Il lavoratore può rivolgersi al giudice del lavoro per far valere i propri diritti e ottenere un risarcimento dei danni.

Questo libro, "Diritto del Lavoro", è un'opera completa e aggiornata che fornisce una panoramica completa del Diritto del Lavoro italiano. Il testo è scritto in modo chiaro e conciso, e si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questo importante ramo del diritto.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Diritto del Lavoro
Autore Riccardo Del Punta
ISBN-13 9788828836346
ISBN-10 8828836342
Pagine 840
Lingua Italiano