Diritto del lavoro

Il diritto del lavoro regola il rapporto tra lavoratore e datore di lavoro, tutelando i diritti fondamentali del lavoratore e promuovendo condizioni di lavoro dignitose e sicure.

19.76 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Diritto del lavoro: un'introduzione

Il diritto del lavoro è un ramo del diritto che si occupa di regolamentare il rapporto di lavoro, tutelando i diritti fondamentali del lavoratore. Questo complesso di norme disciplina le relazioni tra lavoratore e datore di lavoro, garantendo un equilibrio tra le due parti e promuovendo condizioni di lavoro dignitose e sicure.

Cosa regola il diritto del lavoro?

  • Contratto di lavoro: definisce i termini del rapporto di lavoro, come l'orario, la retribuzione, le ferie e le mansioni.
  • Tutela del lavoratore: garantisce la sicurezza sul lavoro, la non discriminazione, il diritto alla retribuzione e la protezione in caso di licenziamento.
  • Diritto sindacale: regola le attività delle organizzazioni sindacali, che rappresentano gli interessi dei lavoratori.

Perché è importante il diritto del lavoro?

Il diritto del lavoro è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo equo e rispettoso. Protegge i lavoratori da abusi e sfruttamento, promuovendo la dignità e la libertà individuale. Inoltre, contribuisce a creare un sistema economico stabile e sostenibile.

Fonti del diritto del lavoro

Le fonti del diritto del lavoro sono diverse, tra cui:

  • Costituzione: la Costituzione italiana riconosce il diritto al lavoro e ne promuove le condizioni per renderlo effettivo.
  • Leggi ordinarie: leggi che disciplinano specifici aspetti del lavoro, come la sicurezza sul lavoro, il lavoro dei minori e la maternità.
  • Contratti collettivi: accordi tra sindacati e datori di lavoro che definiscono le condizioni di lavoro per determinate categorie di lavoratori.
  • Norme internazionali: convenzioni internazionali che promuovono i diritti dei lavoratori a livello globale.

Diritto del lavoro: un'area in continua evoluzione

Il diritto del lavoro è un'area in continua evoluzione, con nuove sfide e opportunità che emergono costantemente. La globalizzazione, la digitalizzazione e l'automazione del lavoro stanno modificando il panorama lavorativo, richiedendo un costante aggiornamento delle norme e delle politiche del lavoro.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Tipologia Libro
Genere Diritto
Lingua Italiano