Diritto del lavoro dell'unione europea

Il diritto del lavoro dell'Unione Europea regola i rapporti tra lavoratori e datori di lavoro, garantendo condizioni di lavoro eque e sicure per tutti i lavoratori europei. L'UE adotta direttive che i paesi membri devono recepire nel proprio diritto nazionale, stabilendo requisiti minimi che i paesi membri devono rispettare. Ogni lavoratore dell'UE gode di alcuni diritti fondamentali, tra cui la salute e sicurezza sul lavoro, la parità di opportunità tra uomo e donna e la tutela contro ogni forma di discriminazione.

37.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Diritto del lavoro dell'Unione Europea: un'introduzione

Il diritto del lavoro dell'Unione Europea è un complesso sistema di norme che regola i rapporti tra lavoratori e datori di lavoro all'interno dell'UE. Questo sistema mira a garantire condizioni di lavoro eque e sicure per tutti i lavoratori europei, promuovendo al contempo la crescita economica e la coesione sociale.

Cosa regola il diritto del lavoro dell'UE?

Il diritto del lavoro dell'UE si concentra su due aree principali:

  • Condizioni di lavoro: questo include aspetti come l'orario di lavoro, il lavoro a tempo parziale e a termine, il distacco dei lavoratori e la salute e sicurezza sul lavoro.
  • Informazioni e consultazione dei lavoratori: questo riguarda temi come i licenziamenti collettivi, i trasferimenti di imprese e il diritto dei lavoratori di essere informati e consultati sulle decisioni che li riguardano.

Come funziona il diritto del lavoro dell'UE?

L'UE adotta direttive che i paesi membri devono recepire nel proprio diritto nazionale. Queste direttive stabiliscono requisiti minimi che i paesi membri devono rispettare, ma possono anche introdurre livelli di tutela più elevati se lo desiderano. Ad esempio, la direttiva europea sull'orario di lavoro prevede 4 settimane di ferie retribuite all'anno, ma molti paesi hanno optato per un periodo di ferie più lungo.

L'applicazione del diritto del lavoro dell'UE è affidata alle amministrazioni nazionali, come gli ispettorati del lavoro e i tribunali. Il Centro di competenza europeo per le politiche in materia di diritto del lavoro, occupazione e mercato del lavoro, istituito nel 2016, fornisce supporto tecnico e giuridico agli Stati membri nell'applicazione del diritto del lavoro dell'UE.

Diritti fondamentali dei lavoratori nell'UE

Ogni lavoratore dell'UE gode di alcuni diritti fondamentali, tra cui:

  • Salute e sicurezza sul lavoro: questo include il diritto a un ambiente di lavoro sicuro, attrezzature professionali adeguate e misure di protezione dai rischi specifici.
  • Pari opportunità tra uomo e donna: questo include il diritto alla parità di trattamento sul lavoro, la protezione delle lavoratrici in gravidanza e il congedo di maternità e parentale.
  • Tutela contro ogni forma di discriminazione: questo include il diritto alla protezione da discriminazioni basate su sesso, razza, religione, età, disabilità e orientamento sessuale.

Se ritieni che i tuoi diritti siano stati violati, puoi rivolgerti all'ispettorato del lavoro, al tribunale del lavoro o ad altre autorità competenti nel tuo paese.

Il diritto del lavoro dell'Unione Europea è in continua evoluzione per adattarsi alle nuove sfide del mondo del lavoro. L'UE si impegna a garantire che tutti i lavoratori europei godano di condizioni di lavoro eque e sicure, promuovendo al contempo la crescita economica e la coesione sociale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Formato Copertina rigida
Pagine 304
Editore Giuffrè Editore
Lingua Italiano
ISBN-13 9788813383695