Questo libro analizza gli effetti della "Rivoluzione digitale" sui mercati, esplorando le nuove forme economiche che si sono sviluppate in questo contesto. Il testo si basa su una sistematizzazione delle nuove forme economiche attraverso le categorie del diritto privato, offrendo una panoramica completa e dettagliata di temi cruciali come l'impresa digitale, la concorrenza nei mercati digitali, il lavoro digitale, i contratti digitali, la proprietà intellettuale nel contesto digitale e la responsabilità civile in ambito digitale. Il libro presenta un'analisi approfondita della disciplina italiana ed europea in materia di mercati digitali, fornendo un quadro completo delle normative e delle giurisprudenze più recenti.
Il libro "Diritto privato dei mercati digitali" di Alessandra Quarta e Guido Smorto, edito da Le Monnier Università, offre un'analisi completa e aggiornata degli effetti della "Rivoluzione digitale" sui mercati, esplorando le nuove forme economiche che si sono sviluppate in questo contesto.
Il testo si basa su una sistematizzazione delle nuove forme economiche attraverso le categorie del diritto privato, offrendo una panoramica completa e dettagliata di temi cruciali come:
Il libro presenta un'analisi approfondita della disciplina italiana ed europea in materia di mercati digitali, fornendo un quadro completo delle normative e delle giurisprudenze più recenti. Questo testo è uno strumento indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza del diritto privato applicato ai mercati digitali, dai professionisti del settore agli studenti di giurisprudenza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
ISBN-10 | 8800864422 |
ISBN-13 | 978-8800864428 |
Editore | Le Monnier Università |
Data di pubblicazione | 12 settembre 2024 |
Numero di pagine | 438 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |