Il libro esplora il rapporto tra design e religione in Italia, a partire dagli anni Cinquanta fino ai primi anni Duemila, analizzando l'architettura sacra contemporanea e il suo ruolo nella società. L'autore, Christiano Sacha Fornaciari, ci guida attraverso un percorso che mette in luce come l'architettura sacra contemporanea si sia confrontata con le sfide di un mondo in continua evoluzione.
"Disegnare il sacro. Architettura e liturgia" è un libro che esplora il rapporto tra design e religione in Italia, a partire dagli anni Cinquanta fino ai primi anni Duemila. L'autore, Christiano Sacha Fornaciari, architetto specializzato in architettura e arte per la liturgia, ci guida attraverso un percorso che mette in luce come l'architettura sacra contemporanea si sia confrontata con le sfide di un mondo in continua evoluzione.
L'architettura di una chiesa non può essere considerata una semplice opera architettonica. È uno spazio fisico e metafisico, un "locus theologicus", un luogo che ci parla di Dio. L'autore ci invita a riflettere su come l'architettura sacra possa essere in grado di trasmettere un senso di sacralità, di trascendenza, di bellezza e di spiritualità.
Il libro è composto da quattro saggi che affrontano temi cruciali per la progettazione di un edificio di culto: la musica, la luce, i poli liturgici e le proporzioni. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore ci mostra come questi elementi possano essere utilizzati per creare un'esperienza spirituale coinvolgente e significativa.
"Disegnare il sacro. Architettura e liturgia" è un libro di grande valore per tutti coloro che si interessano di architettura sacra, di arte e di religione. È un'opera che ci invita a riflettere sul ruolo dell'architettura nella nostra società e sul suo potere di trasmettere messaggi profondi e universali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Christiano Sacha Fornaciari |
Editore | Lindau |
Collana | I Pellicani |
Data di pubblicazione | 19 novembre 2020 |
Pagine | 126 |
Illustrazioni | 4 b/n, nel testo |
Formato | 14x21 |
ISBN | 9788833534770 |
Lingua | Italiano |
Genere | Architettura, Arte, Religione |