Disegnare un elefante: L'insegnante di liceo come professione

Un'analisi profonda e personale del ruolo dell'insegnante di liceo, tra sfide e ricompense. Attraverso aneddoti e riflessioni, l'autore offre uno sguardo autentico sulla realtà quotidiana di un docente, sottolineando l'importanza del suo contributo alla formazione delle nuove generazioni.

9.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Disegnare un elefante: L'insegnante di liceo come professione

In questo libro, Marco Vacchetti, insegnante di italiano e latino presso il liceo classico "D'Azeglio", condivide la sua esperienza e riflessioni sulla professione docente. Non si tratta di un manuale di didattica, ma di un'analisi profonda e personale del ruolo dell'insegnante di liceo, delle sue sfide e delle sue ricompense.

Un'analisi introspettiva del mestiere

L'autore esplora diversi aspetti della professione, dalla preparazione delle lezioni alla gestione della classe, dalle relazioni con gli studenti e i colleghi alle dinamiche istituzionali. Attraverso aneddoti e considerazioni personali, Vacchetti offre uno sguardo autentico e coinvolgente sulla realtà quotidiana di un insegnante di liceo.

Oltre la didattica: la costruzione di un futuro

Il titolo, "Disegnare un elefante", è metaforico e suggerisce l'idea di una professione che richiede pazienza, abilità e visione a lungo termine. L'insegnante, come un artista che disegna un elefante, costruisce gradualmente, pezzo dopo pezzo, il futuro dei suoi studenti, contribuendo alla loro formazione non solo accademica, ma anche personale e sociale.

Chi è Marco Vacchetti?

Marco Vacchetti è un insegnante, scrittore e formatore. Oltre all'insegnamento, ha collaborato con diverse istituzioni, tra cui la Scuola Holden, e ha pubblicato altri libri, tra cui "Storie dell'arte". La sua esperienza pluriennale nel campo dell'educazione gli conferisce una solida autorevolezza nel trattare questo tema.

Un libro per chi?

Questo libro è consigliato a tutti coloro che sono interessati alla professione docente, agli studenti che si avvicinano a questo percorso, ai genitori e a chiunque voglia comprendere meglio il ruolo e l'importanza dell'insegnante nella società. È un'occasione per riflettere sul valore dell'educazione e sul contributo fondamentale che gli insegnanti offrono alla crescita delle nuove generazioni.

Punti chiave del libro:

  • Riflessioni sulla professione docente
  • Analisi delle sfide e delle ricompense dell'insegnamento
  • Esperienze personali e aneddoti
  • Importanza dell'educazione nella società
  • Sguardo introspettivo sul ruolo dell'insegnante

Specifiche

AutoreMarco Vacchetti
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione2024
GenereSaggistica, Didattica
FormatoBrossura, eBook
LinguaItaliano
ISBN9788806264871
Pagine (circa)Da verificare
PrezzoVariabile a seconda del rivenditore