Disquisitionum Magicarum Libri Sex

Un'opera in sei volumi che analizza criticamente le arti occulte, le superstizioni e le pratiche magiche del XVI secolo. L'autore, Martín Antonio Del Río, un gesuita spagnolo, si propone di dimostrare che la magia è un'illusione pericolosa e dannosa.

54.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'indagine approfondita sul mondo della magia

"Disquisitionum magicarum libri sex" è un'opera monumentale in sei volumi scritta da Martín Antonio Del Río, un gesuita spagnolo, nel XVI secolo. Pubblicata per la prima volta nel 1599, questa opera è considerata una delle più importanti opere di demonologia e magia del periodo. Del Río, un uomo di profonda erudizione, si dedicò allo studio della magia, delle arti occulte e delle superstizioni, con l'obiettivo di confutare le pratiche magiche e di difendere la fede cristiana.

Un'analisi critica delle arti occulte

L'opera di Del Río è un'analisi critica delle arti occulte, delle superstizioni e delle pratiche magiche che erano diffuse in Europa in quel periodo. L'autore esamina con attenzione le diverse forme di magia, dalla magia naturale alla magia demoniaca, analizzando i rituali, le formule e le credenze che le caratterizzavano. Del Río si propone di dimostrare che la magia è un'illusione, un'arte pericolosa e dannosa, che conduce alla perdizione dell'anima.

Un'opera di grande influenza

"Disquisitionum magicarum libri sex" ebbe un'influenza significativa sulla cultura europea del XVI e XVII secolo. L'opera di Del Río fu tradotta in diverse lingue e divenne un testo di riferimento per teologi, giuristi, medici e studiosi di diverse discipline. La sua analisi critica della magia contribuì a plasmare il pensiero religioso e scientifico dell'epoca, influenzando anche la caccia alle streghe e la persecuzione dei presunti maghi.

Un'opera di grande interesse storico

Oggi, "Disquisitionum magicarum libri sex" è un'opera di grande interesse storico, che offre uno spaccato affascinante sulla cultura e le credenze del XVI secolo. L'opera di Del Río è un documento prezioso per comprendere le paure, le superstizioni e le credenze che caratterizzavano l'Europa di quel periodo. La sua analisi critica della magia ci aiuta a comprendere meglio le origini e l'evoluzione del pensiero magico e religioso.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Gruppo Ed.Castel Negrino
Lingua Latino
ISBN-13 9788889662168
ISBN-10 8889662166
Legatura Copertina rigida
Dimensioni Altezza: 6.57479 pollici, Larghezza: 9.40943 pollici, Spessore: 2.55905 pollici