Divina sezione. L'architettura italiana per la Divina Commedia. Ediz. a colori

Questo catalogo raccoglie le opere di oltre 70 architetti italiani che hanno reinterpretato l'immaginario dantesco. Il volume presenta una nuova visione dei tre mondi dell'aldilà, Inferno, Purgatorio e Paradiso, raccontati dalla Divina Commedia. Il catalogo è arricchito dai contributi critici di esperti del settore e offre una visione ricca e dettagliata delle opere degli architetti.

24.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio architettonico attraverso la Divina Commedia

"Divina Sezione. L'architettura italiana per la Divina Commedia" è un catalogo che raccoglie le opere di oltre 70 architetti italiani che hanno reinterpretato l'immaginario dantesco. La mostra, curata da Luca Molinari e Chiara Ingrosso, è stata esposta per la prima volta nella Reggia di Caserta nel 2018.

Un'interpretazione contemporanea

Il volume presenta una nuova visione dei tre mondi dell'aldilà, Inferno, Purgatorio e Paradiso, raccontati dalla Divina Commedia. Gli architetti, invitati a rappresentare gli spazi del viaggio dantesco, hanno restituito una personale e spesso inedita interpretazione.

Un'occasione per riflettere

Il catalogo è un'occasione per stabilire una connessione visiva e concettuale tra il mondo dantesco e l'interpretazione contemporanea, tra narrazione e immagine. Le visioni potenti e originali degli architetti riflettono sulla fragile natura del mondo contemporaneo riletto attraverso gli occhi del Poeta.

Un'opera ricca di contenuti

Il catalogo è arricchito dai contributi critici di Riccardo Bruscaglie, Alfonso Gambardella, Chiara Ingrosso, Luca Molinari, Aurora Riviezzo, Luigi Maffei e Simona Ottieri. Tra i progettisti che hanno contribuito con disegni originali a questa sfida visiva e intellettuale, troviamo Francesco Venezia, Paolo Portoghesi, Cherubino Gambardella, Aimaro Isola, Francesco Librizzi, Andrea Branzi, Michele De Lucchi e Franco Purini.

Un'edizione a colori

Questa edizione a colori del catalogo offre una visione ancora più ricca e dettagliata delle opere degli architetti. Un'occasione imperdibile per appassionati di architettura, arte e letteratura.

Specifiche

Titolo Divina Sezione. L'architettura italiana per la Divina Commedia. Ediz. a colori
Autore Luca Molinari, Chiara Ingrosso
Editore Skira
Data di pubblicazione 26 marzo 2018
Numero di pagine 183
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Dimensioni 24.5 x 1.7 x 16.8 cm