Un dizionario che raccoglie e descrive i luoghi immaginari più famosi della letteratura, da città perdute a isole misteriose, castelli incantati e foreste proibite. Un viaggio attraverso la creatività letteraria occidentale, ricco di dettagli e informazioni precise, per tutti gli amanti della fantasia.
Sei un appassionato lettore che ama perdersi tra le pagine di romanzi e racconti, immergendosi in mondi fantastici e luoghi incantati? Allora questo dizionario fa per te! Un'opera unica nel suo genere, un vero e proprio viaggio attraverso la creatività letteraria occidentale, che raccoglie e descrive i luoghi immaginari più celebri e affascinanti della letteratura.
Dalle città perdute alle isole misteriose, dai castelli incantati alle foreste proibite, questo dizionario ti guiderà alla scoperta di luoghi che hanno popolato l'immaginario di generazioni di lettori. Città invisibili, paesi simili a quelli reali ma con un tocco di magia, caverne e palazzi sotterranei, asteroidi alieni e metropoli galleggianti: un caleidoscopio di ambientazioni che stimolano la fantasia e aprono le porte a mondi inesplorati.
Ogni voce del dizionario è arricchita da dettagli accurati e informazioni precise, che ti permetteranno di conoscere a fondo la storia, le caratteristiche e il significato di ogni luogo. Scoprirai come questi luoghi immaginari hanno influenzato la letteratura e la cultura, e come hanno contribuito a plasmare l'immaginario collettivo.
Questo dizionario non è solo un semplice repertorio, ma un vero e proprio elogio alla fantasia e al genio letterario. Pagina dopo pagina, si disegna una vasta e sorprendente mappa della creatività occidentale, un tesoro di ispirazione per scrittori, illustratori e tutti coloro che amano sognare ad occhi aperti.
Preparati a partire per un'avventura letteraria indimenticabile! Ordina ora il tuo "Dizionario dei Luoghi Letterari Immaginari" e scopri i mondi fantastici che aspettano solo di essere esplorati.
Autore | Anna Ferrari |
Editore | UTET |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 675 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-10 | 8851150095 |
ISBN-13 | 9788851150099 |
Dimensioni | 15.4 x 5.4 x 21.5 cm |