Il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento è un'opera completa e dettagliata che analizza gli studi sul fatto religioso nel XX secolo, esplorando le diverse sfaccettature del sapere storico-religioso, analizzando le dottrine, i testi, le tradizioni e le vicende delle diverse esperienze religiose.
Il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento è un'opera monumentale che offre una panoramica completa e dettagliata degli studi sul fatto religioso nel XX secolo. Curato da Alberto Melloni, il dizionario è il frutto del lavoro di 116 specialisti di ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture dell'Oriente.
Il dizionario esplora le diverse sfaccettature del sapere storico-religioso, analizzando le dottrine, i testi, le tradizioni e le vicende delle diverse esperienze religiose. Attraverso un'analisi critica e approfondita, il dizionario mette in luce l'evoluzione degli studi sul fatto religioso, evidenziando le influenze reciproche tra i diversi settori e il peso delle vicende storiche.
Il Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento è uno strumento indispensabile per chiunque si interessi di storia delle religioni, teologia, antropologia culturale e studi religiosi. Il dizionario è ricco di informazioni, bibliografie e riferimenti, e rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la ricerca e lo studio del fatto religioso.
Il dizionario è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, rendendolo comprensibile anche a un pubblico non specialistico. La sua struttura agile e intuitiva facilita la consultazione, rendendolo uno strumento ideale per approfondire la conoscenza del mondo delle religioni del XX secolo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Numero di pagine | 1814 |
Lingua | Italiano |
Formato | Rilegato |
ISBN-13 | 9788815137326 |
ISBN-10 | 8815137327 |