Il Dizionario di Filosofia di Nicola Abbagnano è un'opera fondamentale per chiunque si avvicini al mondo della filosofia. Questo libro, frutto di un lavoro di ricerca e di sintesi straordinario, è diventato un punto di riferimento per studiosi, studenti e appassionati di filosofia in tutto il mondo. Il dizionario offre una panoramica completa della storia della filosofia, dalla Grecia antica fino ai giorni nostri. Attraverso le voci dedicate ai principali filosofi e alle loro opere, il lettore può scoprire le diverse correnti di pensiero, le loro evoluzioni e le loro influenze reciproche.
Il Dizionario di Filosofia di Nicola Abbagnano, pubblicato per la prima volta nel 1961, è un'opera fondamentale per chiunque si avvicini al mondo della filosofia. Questo libro, frutto di un lavoro di ricerca e di sintesi straordinario, è diventato un punto di riferimento per studiosi, studenti e appassionati di filosofia in tutto il mondo.
La chiarezza della scrittura, la presenza di voci che aggiornano le conoscenze filosofiche italiane e la ricchezza dei riferimenti ai maggiori e minori testi della tradizione sono solo alcuni dei punti di forza di questo dizionario. Abbagnano, con la sua maestria, riesce a rendere accessibile anche ai non esperti il complesso mondo del pensiero filosofico, spiegando in modo chiaro e preciso i termini e i concetti chiave.
Il dizionario offre una panoramica completa della storia della filosofia, dalla Grecia antica fino ai giorni nostri. Attraverso le voci dedicate ai principali filosofi e alle loro opere, il lettore può scoprire le diverse correnti di pensiero, le loro evoluzioni e le loro influenze reciproche.
Il Dizionario di Filosofia di Abbagnano è un'opera in continua evoluzione. Nel corso degli anni, sono state pubblicate diverse edizioni aggiornate e ampliate, che tengono conto delle nuove tendenze del pensiero filosofico e delle nuove interpretazioni dei classici. L'ultima edizione, pubblicata nel 2013, è stata curata da Giovanni Fornero, che ha arricchito il dizionario con nuove voci e con un'ampia bibliografia.
Il Dizionario di Filosofia di Nicola Abbagnano è un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza della filosofia. È un libro che può essere utilizzato come strumento di studio, come guida per la lettura di testi filosofici o semplicemente come fonte di ispirazione per la riflessione personale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Nicola Abbagnano |
Editore | UTET |
Data di pubblicazione | 2013-09 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Pagine | 1184 |
ISBN-13 | 9788841897676 |
ISBN-10 | 8841897678 |