Il Doomsday Clock è un simbolo che rappresenta la probabilità stimata di una catastrofe globale di origine umana. L'orologio è una metafora per le minacce all'umanità derivanti da progressi scientifici e tecnologici incontrollati. I principali fattori che influenzano l'orologio sono la guerra nucleare, i cambiamenti climatici e l'intelligenza artificiale.
Il Doomsday Clock è un simbolo che rappresenta la probabilità stimata di una catastrofe globale di origine umana, secondo l'opinione del Bulletin of the Atomic Scientists, un'organizzazione no profit. Mantenuto dal 1947, l'orologio è una metafora, non una previsione, per le minacce all'umanità derivanti da progressi scientifici e tecnologici incontrollati. In altre parole, l'ora sull'orologio non deve essere interpretata come tempo reale.
Una ipotetica catastrofe globale è rappresentata dalla mezzanotte sull'orologio, con l'opinione del Bulletin su quanto il mondo sia vicino a una catastrofe rappresentata da un certo numero di minuti o secondi alla mezzanotte, che viene poi valutata a gennaio di ogni anno. I principali fattori che influenzano l'orologio sono la guerra nucleare, i cambiamenti climatici e l'intelligenza artificiale. Il Consiglio scientifico e di sicurezza del Bulletin monitora i nuovi sviluppi nelle scienze della vita e nella tecnologia che potrebbero infliggere danni irrevocabili all'umanità.
L'impostazione originale dell'orologio nel 1947 era di 7 minuti alla mezzanotte. Da allora è stato spostato indietro 8 volte e in avanti 18 volte. Il tempo più lontano dalla mezzanotte è stato di 17 minuti nel 1991, e il più vicino è di 89 secondi, fissato a gennaio 2025. L'orologio è stato spostato a 150 secondi (2 minuti, 30 secondi) nel 2017, poi in avanti a 2 minuti alla mezzanotte nel 2018, e lasciato invariato nel 2019. È stato spostato in avanti a 100 secondi (1 minuto, 40 secondi) nel 2020, 90 secondi (1 minuto, 30 secondi) nel 2023, e 89 secondi (1 minuto, 29 secondi) nel 2025.
Il Doomsday Clock è un potente promemoria dei pericoli che affrontiamo come specie. Ci ricorda che dobbiamo agire per affrontare le minacce che ci minacciano, come la guerra nucleare, i cambiamenti climatici e l'intelligenza artificiale. Dobbiamo lavorare insieme per creare un futuro più sicuro e sostenibile per tutti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Tipo | Simbolo |
Scopo | Rappresentare la probabilità di una catastrofe globale |
Creato da | Bulletin of the Atomic Scientists |
Anno di creazione | 1947 |
Tempo attuale | 89 secondi alla mezzanotte |