Dossetti politico. Con documenti inediti

Questo libro analizza il pensiero politico di Giuseppe Dossetti, uno dei più importanti esponenti del cattolicesimo democratico italiano del XX secolo. Il libro si basa su documenti inediti, che permettono di comprendere meglio l'evoluzione del pensiero di Dossetti e il suo ruolo nella storia politica italiana.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Dossetti politico. Con documenti inediti

Un'analisi approfondita del pensiero politico di Giuseppe Dossetti

Questo libro, scritto da Giorgio Campanini, già professore di Storia delle dottrine politiche presso l'Università di Parma, è un'analisi approfondita del pensiero politico di Giuseppe Dossetti, uno dei più importanti esponenti del cattolicesimo democratico italiano del XX secolo. Il libro si basa su documenti inediti, che permettono di comprendere meglio l'evoluzione del pensiero di Dossetti e il suo ruolo nella storia politica italiana.

Campanini analizza il pensiero di Dossetti in modo sistematico, partendo dalle sue origini e dalla sua formazione intellettuale. Il libro si concentra in particolare sul ruolo di Dossetti nella nascita e nello sviluppo della Democrazia Cristiana, sul suo impegno per la pace e la giustizia sociale, e sulla sua critica al comunismo e al capitalismo. Campanini mette in luce la complessità del pensiero di Dossetti, che si caratterizza per la sua apertura al dialogo e al confronto, e per la sua capacità di coniugare la fede cristiana con l'impegno politico.

Il libro è ricco di citazioni e di riferimenti bibliografici, che lo rendono un prezioso strumento di studio per tutti coloro che si interessano alla storia politica italiana e al pensiero politico cattolico. È un libro che si legge con interesse e che offre spunti di riflessione importanti per comprendere il presente e il futuro della politica italiana.

Chi era Giuseppe Dossetti?

Giuseppe Dossetti (1913-1998) è stato un politico, teologo e giornalista italiano. Fu uno dei fondatori della Democrazia Cristiana e uno dei principali esponenti del cattolicesimo democratico italiano. Fu deputato alla Costituente e senatore della Repubblica. Fu anche presidente del Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana e ministro degli Affari esteri. Dossetti fu un uomo di grande cultura e di profonda fede cristiana. Si impegnò per la pace, la giustizia sociale e la democrazia. Fu un critico del comunismo e del capitalismo, e cercò di costruire un'alternativa politica basata sui valori cristiani.

Perché leggere questo libro?

Questo libro è un'occasione per approfondire la conoscenza del pensiero politico di Giuseppe Dossetti, uno dei più importanti esponenti del cattolicesimo democratico italiano. Il libro è ricco di informazioni e di spunti di riflessione, e si legge con interesse e con un linguaggio chiaro e comprensibile. È un libro che si rivolge a tutti coloro che si interessano alla storia politica italiana e al pensiero politico cattolico.

Specifiche

Titolo Dossetti politico. Con documenti inediti
Autore Giorgio Campanini
Editore Vita e Pensiero
Anno di pubblicazione 2004
Lingua Italiano
Formato Brossura
Pagine 256
ISBN-13 9788810104835
ISBN-10 8810104838