Dossier d'art. Box rosa: Tintoretto. Ritratti, miti, storie-Depero-Rothko-Chardin-Brancusi-Arte e cibo-Scultura del Quattrocento a Firenze-Piero di Cosimo. Ediz. illustrata

Un'opera riccamente illustrata che esplora la vita e le opere di grandi maestri dell'arte, da Tintoretto a Rothko, passando per Depero, Chardin e Brancusi. Include sezioni dedicate all'arte e al cibo, alla scultura fiorentina del Quattrocento e a Piero di Cosimo. Un viaggio affascinante attraverso diversi stili e periodi artistici.

EAN: 9788809992184
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
4.95 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel mondo dell'arte con il Dossier d'art. Box rosa: Tintoretto. Ritratti, miti, storie - Depero - Rothko - Chardin - Brancusi - Arte e cibo - Scultura del Quattrocento a Firenze - Piero di Cosimo. Edizione illustrata, un'opera ricca di immagini e approfondimenti che ti guiderà attraverso diversi periodi e stili artistici.

Un viaggio attraverso l'arte

Questo volume racchiude una selezione di saggi e immagini dedicate a grandi maestri dell'arte, offrendo una panoramica completa e stimolante. Esplora la vita e le opere di artisti iconici come Tintoretto, Depero, Rothko, Chardin e Brancusi, scoprendo le loro tecniche, le loro ispirazioni e il loro impatto sulla storia dell'arte.

Tintoretto: Ritratti, miti, storie

Un'ampia sezione è dedicata a Tintoretto, con un'analisi approfondita dei suoi ritratti, dei miti e delle storie che ha rappresentato nelle sue opere. Scoprirai il suo stile unico e la sua capacità di catturare l'essenza dei suoi soggetti, immergendoti nel mondo della Venezia rinascimentale.

  • Analisi dei ritratti e dei loro significati nascosti.
  • Interpretazione dei miti e delle storie rappresentate.
  • Approfondimento dello stile pittorico di Tintoretto.

Altri artisti e temi

Oltre a Tintoretto, il libro esplora altri artisti e temi, tra cui:

  • Depero: un'analisi del suo contributo all'arte futurista.
  • Rothko: un'esplorazione del suo stile astratto e del suo impatto sull'arte del XX secolo.
  • Chardin: un'analisi della sua maestria nella rappresentazione della vita quotidiana.
  • Brancusi: un'esplorazione della sua scultura astratta e minimalista.
  • Arte e cibo: un'analisi del rapporto tra arte e gastronomia.
  • Scultura del Quattrocento a Firenze: un'esplorazione della scultura fiorentina del XV secolo.
  • Piero di Cosimo: un'analisi della sua pittura e del suo stile unico.

Questo libro è un'occasione unica per approfondire la conoscenza dell'arte, esplorando diversi stili, tecniche e periodi storici. Un'opera ideale per appassionati d'arte, studenti e chiunque sia curioso di scoprire il mondo della bellezza e della creatività.