Un Viaggio nel Tempo e nel Dolore: Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone
Immergiti in una storia toccante e profondamente umana con "Dove non mi hai portata" di Maria Grazia Calandrone, un'indagine intima e pubblica che esplora i segreti del passato per illuminare il presente. Pubblicato da Einaudi, questo libro in edizione Hardcover ti condurrà in un viaggio emozionante attraverso la storia di una famiglia e di un'Italia segnata da regole coercitive e scelte dolorose.
La Trama: Un Incrocio di Destini nel Tempo
Nel 1965, Lucia e Giuseppe, fuggiaschi e innamorati, prendono una decisione disperata abbandonando la loro figlia di otto mesi a Villa Borghese, a Roma. Cinquantasei anni dopo, quella bambina, Maria Grazia Calandrone, intraprende un percorso di ricerca per scoprire la verità dietro quel gesto estremo e comprendere il destino dei suoi genitori.
Un'Indagine Sentimentale e Storica
Come una detective, Calandrone ricostruisce meticolosamente la vita di Lucia e Giuseppe, seguendo le loro tracce attraverso gli articoli di cronaca dell'epoca e i luoghi che hanno segnato la loro esistenza. Il libro diventa così un ritratto vivido di un'Italia del passato, un paese in cui le convenzioni sociali e le leggi oppressive hanno schiacciato i sogni e le aspirazioni di molte donne.
Perché Leggere Questo Libro?
 - Una storia vera e commovente: Lasciati toccare dalla profondità emotiva di una vicenda familiare complessa e intensa.
 
 - Un'indagine storica accurata: Scopri uno spaccato dell'Italia degli anni '60, con le sue contraddizioni e le sue sfide sociali.
 
 - Una scrittura coinvolgente e poetica: Apprezza lo stile unico di Maria Grazia Calandrone, capace di মিশ্ৰণ emozione e riflessione in modo magistrale.
 
 - Un libro che fa riflettere: Interroga il tuo stesso rapporto con il passato, la famiglia e la ricerca della verità.
 
"Dove non mi hai portata" è un libro che ti catturerà dalla prima all'ultima pagina, lasciandoti con un senso di profonda umanità e una rinnovata consapevolezza del potere del passato sul presente. Un'esperienza di lettura indimenticabile che ti invita a esplorare le pieghe più nascoste dell'anima umana.