Un romanzo che esplora i complessi legami familiari, l'amicizia e l'amore, rivelando come l'amore stesso possa diventare una prigione. Un libro che affronta con profondità l'essenza dei sentimenti umani, offrendo ai lettori una storia avvincente capace di penetrare nel cuore di chi legge.
"Dove si nascondono le lacrime" è un romanzo che ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso i recessi della memoria, alla scoperta di un legame familiare complesso e profondo. Samuele e Chiara, cugini uniti da un'infanzia trascorsa insieme nella meravigliosa villa sull'isola, si ritrovano a confrontarsi con il passato e con le ferite che li hanno separati.
Dopo la morte della nonna, Samuele e Chiara tornano sull'isola, il luogo che ha visto la loro infanzia e la loro complicata storia d'amore. L'incontro li costringe a ripercorrere i momenti cruciali della loro vita, a rivivere le emozioni intense e le incomprensioni che hanno segnato il loro rapporto.
Marzia Sicignano, con la sua scrittura coinvolgente e profonda, ci guida attraverso le sfumature dei sentimenti umani: l'amore, la gelosia, il dolore, la perdita e la speranza. Il romanzo ci mostra come il passato possa influenzare il presente e come il perdono possa essere il primo passo verso la guarigione.
"Dove si nascondono le lacrime" è un libro che ti cattura fin dalle prime pagine, con una trama avvincente e personaggi autentici. Un romanzo che ti invita a riflettere sui legami familiari, sull'importanza del perdono e sulla forza della speranza.
Titolo | Dove si nascondono le lacrime |
---|---|
Autore | Marzia Sicignano |
Editore | Arnoldo Mondadori Editore |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 26 marzo 2024 |
Numero di pagine | 261 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788804782209 |
ISBN-10 | 880478220X |