Un'autobiografia coinvolgente di Emir Kusturica, che intreccia ricordi personali, riflessioni politiche e aneddoti cinematografici, offrendo uno spaccato unico della storia del XX secolo. L'opera descrive l'infanzia a Sarajevo, la formazione a Praga, i successi cinematografici, la guerra in Jugoslavia e la riflessione sulla storia del suo paese. Uno stile di scrittura coinvolgente e ricco di aneddoti.
Dove sono in questa storia, di Emir Kusturica, non è semplicemente un'autobiografia, ma un'esperienza di lettura coinvolgente che trascende i confini di un semplice racconto di vita. È un'opera che intreccia ricordi personali, riflessioni politiche e aneddoti cinematografici, offrendo uno spaccato unico della storia del XX secolo attraverso gli occhi di uno dei registi più eclettici e controversi al mondo.
Il libro inizia con una frase emblematica: “Nel millenovecentosessantuno Jurij Gagarin volò nello spazio, e io andai a scuola.” Da qui, Kusturica ci conduce attraverso la sua infanzia a Sarajevo, tra le atmosfere vibranti degli anni Sessanta, descrivendo un mondo in cui la storia si intreccia con la quotidianità, con la sua famiglia e i suoi amici. L'amore per il cinema si sviluppa fin da giovane, alimentato da incontri fortuiti e da una passione irrefrenabile per l'arte cinematografica.
La narrazione prosegue con la sua formazione a Praga, gli incontri con grandi maestri del cinema come Fellini, le difficoltà iniziali e i successi che lo consacrano come regista di fama internazionale. Kusturica non si risparmia, raccontando con onestà e autoironia le sue esperienze, i suoi trionfi e le sue sconfitte, le sue relazioni personali e le sue scelte artistiche. Il libro tocca temi importanti come la guerra in Jugoslavia, la caduta del regime di Tito, la sua visione politica e la sua riflessione sulla storia del suo paese.
Dove sono in questa storia è un'opera complessa e stratificata, che offre spunti di riflessione su diversi livelli. È un'autobiografia, certo, ma anche un'analisi politica, una critica sociale e un'esplorazione della condizione umana. Lo stile di scrittura è coinvolgente, ricco di aneddoti e di personaggi memorabili, che rendono la lettura appassionante e coinvolgente. È un libro che lascia il segno, che stimola la riflessione e che invita a guardare il mondo con occhi diversi.
Acquista ora Dove sono in questa storia e immergiti in un racconto avvincente che ti cambierà il modo di vedere il mondo!
Autore | Emir Kusturica |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Genere | Autobiografia |
Data di pubblicazione | Maggio 2013 (ma esistono edizioni precedenti) |
Numero di pagine | 352 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788807881718 |
ISBN-10 | 8807881713 |
Peso | circa 500g (valore approssimativo) |
Dimensioni | 7.87 x 5.12 x 0.88 pollici |