Un viaggio nell'alto Sikkim, tra l'Imalaia e l'India, alla scoperta di un mondo ricco di natura incontaminata, culture millenarie e tradizioni affascinanti. Un resoconto di viaggio sensoriale, arricchito da splendide fotografie dell'autore.
Dren-giong. Appunti d'un viaggio nell'Imalaia di Fosco Maraini: un'avventura straordinaria alla scoperta di un mondo lontano ed esotico.
Nel 1937, un giovane Fosco Maraini, appena venticinquenne, intraprende un viaggio nell'alto Sikkim, tra l'Imalaia e l'India, un territorio che i tibetani chiamano Dren-giong, "Il paese dei frutti". Accompagnato dalla sua fedele cagnetta Drolmà, Maraini si immerge in un mondo meraviglioso, ricco di natura incontaminata, culture millenarie e tradizioni affascinanti.
Questo libro non è solo un resoconto di viaggio, ma un'esperienza sensoriale. Maraini ci guida attraverso paesaggi mozzafiato, descrivendo con precisione e poesia la bellezza della natura, la ricchezza della flora e della fauna, l'imponenza delle montagne e la serenità dei luoghi.
Scritto con uno stile chiaro, conciso e coinvolgente, "Dren-giong" è un'opera letteraria di grande valore, che ci permette di conoscere meglio l'Imalaia e le sue genti, ma anche di riflettere sulla bellezza della natura e sulla ricchezza delle culture diverse.
Questa edizione, pubblicata in occasione del centenario della nascita di Fosco Maraini, è arricchita dalle splendide fotografie dell'autore, conservate presso il Gabinetto Vieusseux, che ci offrono un'ulteriore testimonianza di questo viaggio straordinario.
Autore: Fosco Maraini
Editore: Corbaccio
Collana: Exploits
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 214
Formato: Cartonato
Keywords: Dren-giong, Fosco Maraini, Imalaia, Sikkim, Tibet, viaggio, avventura, natura, cultura, spiritualità, fotografia, libro, Corbaccio, Exploits
Autore | Fosco Maraini |
Editore | Corbaccio |
Collana | Exploits |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 214 |
Formato | Cartonato |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788867004263 |