Memoir illustrato di Raymond Briggs, ricco di ironia e tenerezza, che esplora le mille sfumature dell'esistenza attraverso aneddoti di vita quotidiana e riflessioni profonde sul senso della vita. Un viaggio emozionante attraverso le tappe fondamentali della vita dell'autore, dalla Seconda Guerra Mondiale alla vecchiaia, con illustrazioni delicate e toccanti.
Raymond Briggs, celebre illustratore di libri per bambini amatissimi in tutto il mondo, ci regala in "È ora di spegnere le luci" un memoir intimo e profondo, un'opera che racchiude la sua vita, le sue esperienze e le sue riflessioni sul senso dell'esistenza.
Dalla Seconda Guerra Mondiale, con i suoi bombardamenti e le difficoltà della vita da sfollato, fino alla serenità della vita familiare, alla malattia e alla perdita della moglie, Briggs ci conduce in un viaggio emozionante attraverso le tappe fondamentali della sua vita. Un percorso costellato di momenti di gioia e di dolore, di successi e di delusioni, ma sempre raccontato con la sua inconfondibile ironia e tenerezza.
Il libro non è solo un racconto scritto, ma un vero e proprio scrigno di immagini e pensieri. Le illustrazioni di Briggs, delicate e toccanti, accompagnano il lettore in questo viaggio introspettivo, arricchendolo di dettagli e sfumature emotive. Dai momenti più banali, come la frustrazione di un telecomando nuovo, alla profonda serenità di una passeggiata con il cane, ogni episodio è un'occasione per riflettere sulla complessità della vita.
Con grande delicatezza, Briggs affronta temi universali come la paura della morte, la solitudine, la perdita e il senso del tempo che passa. Nonostante la serietà degli argomenti trattati, il tono del libro rimane leggero e mai pesante, grazie all'ironia e alla capacità dell'autore di trovare bellezza e poesia anche nei momenti più difficili.
Un libro da leggere e da conservare, un'opera che resterà impressa nel cuore di chi lo leggerà.
Autore | Raymond Briggs |
---|---|
Editore | Rizzoli Lizard |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 192 |
Data di pubblicazione | 22 febbraio 2022 |
Formato | Brossura |
Genere | Memoir, Autobiografia, Illustrazione |
ISBN-10 | 8817160865 |
ISBN-13 | 9788817160865 |
Dimensioni | 16.8 x 1.8 x 22.4 cm |