E se Teilhard dicesse il vero...

Il libro analizza criticamente il pensiero di Teilhard de Chardin, un gesuita e paleontologo francese, noto per le sue teorie sull'evoluzione cosmica e la convergenza dell'umanità verso un punto Omega. L'autore esplora le idee di Teilhard, mettendole in discussione e offrendo una prospettiva critica.

4.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica del pensiero di Teilhard de Chardin

"E se Teilhard dicesse il vero..." è un libro di Gustave Martelet che si addentra nel pensiero di Teilhard de Chardin, un gesuita e paleontologo francese, noto per le sue teorie sull'evoluzione cosmica e la convergenza dell'umanità verso un punto Omega. Martelet, con la sua consueta lucidità e profondità di analisi, esplora le idee di Teilhard, mettendole in discussione e offrendo una prospettiva critica.

Un viaggio attraverso l'evoluzione cosmica

Il libro si apre con un'analisi dell'evoluzione cosmica, partendo dall'origine del cosmo fino all'emergere dell'uomo. Martelet, seguendo le orme di Teilhard, descrive l'universo come un processo in continua evoluzione, dove la materia si organizza in forme sempre più complesse, fino a raggiungere il culmine con l'uomo. L'autore, però, non si limita a riproporre le teorie di Teilhard, ma le mette in discussione, evidenziando i punti deboli e le possibili interpretazioni alternative.

L'uomo come punto Omega

Un altro tema centrale del libro è quello dell'uomo come punto Omega, ovvero il culmine dell'evoluzione cosmica. Teilhard credeva che l'umanità fosse destinata a convergere verso un punto di unità e coscienza universale, un'idea che Martelet analizza con attenzione, evidenziando le sue implicazioni filosofiche e teologiche. L'autore, pur riconoscendo la validità di alcune intuizioni di Teilhard, sottolinea anche i rischi di un'interpretazione troppo ottimistica e idealistica dell'evoluzione umana.

Un'opera di grande attualità

"E se Teilhard dicesse il vero..." è un libro di grande attualità, che affronta temi cruciali come l'evoluzione, la coscienza, la spiritualità e il futuro dell'umanità. Martelet, con la sua profonda conoscenza del pensiero di Teilhard e la sua capacità di analisi critica, offre al lettore una lettura stimolante e coinvolgente, che invita a riflettere sulle grandi questioni del nostro tempo.

Keywords: Teilhard de Chardin, evoluzione cosmica, punto Omega, convergenza, spiritualità, futuro dell'umanità, analisi critica, Gustave Martelet.

Specifiche

Autore Gustave Martelet
Editore Jaca Book
Anno di pubblicazione 2007
Numero di pagine 160
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788816304369