È tempo di inventare! Cronache dalla rivoluzione indie rock

Un'antologia che ripercorre la storia di Puncture, una rivista indipendente che ha documentato la scena rock indipendente tra gli anni '80 e '90. L'antologia raccoglie alcuni degli scritti più importanti della rivista, tra cui interviste a musicisti come Throwing Muses, Sleater-Kinney, Fugazi, Pavement, Nick Cave e PJ Harvey, oltre a saggi femministi di Terri Sutton sulle girl band e interviste ai critici rock Lester Bangs e Greil Marcus.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
23.74 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella scena indie rock degli anni '80 e '90

"È tempo di inventare! Cronache dalla rivoluzione indie rock" è un'antologia che ripercorre la storia di Puncture, una rivista indipendente che ha documentato la scena rock indipendente tra gli anni '80 e '90. Pubblicata da Big Sur, l'antologia raccoglie alcuni degli scritti più importanti della rivista, tra cui interviste a musicisti come Throwing Muses, Sleater-Kinney, Fugazi, Pavement, Nick Cave e PJ Harvey, oltre a saggi femministi di Terri Sutton sulle girl band e interviste ai critici rock Lester Bangs e Greil Marcus.

Un'esperienza letteraria a metà tra una fanzine militante e una rivista culturale

Puncture è stata un'esperienza letteraria a metà tra una fanzine militante e una rivista culturale. Fondata nel 1982 da Katherine Spielmann e Patty Stirling, la rivista ha pubblicato 18 numeri fino al 2000, diventando un punto di riferimento per la scena rock indipendente. Puncture si è distinta per la sua attenzione alla musica indipendente, al DIY e alla lotta al mainstream, offrendo una prospettiva critica e originale sul mondo del rock.

Un'antologia che racconta la storia di un'epoca

"È tempo di inventare! Cronache dalla rivoluzione indie rock" è un'antologia preziosa che racconta la storia di un'epoca. Attraverso gli scritti di Puncture, il lettore può rivivere l'energia e la creatività della scena indie rock degli anni '80 e '90, un periodo di grande fermento musicale e culturale. L'antologia è un'occasione per scoprire o riscoprire alcuni dei nomi più importanti del rock indipendente, ma anche per riflettere sul ruolo della musica nella società e sulla sua capacità di esprimere idee e valori.

Un libro per gli appassionati di musica e per chi vuole conoscere la storia del rock indipendente

Se sei un appassionato di musica, se ti interessa la storia del rock indipendente o se semplicemente vuoi scoprire un mondo musicale ricco di energia e di creatività, "È tempo di inventare! Cronache dalla rivoluzione indie rock" è il libro che fa per te. Un'antologia ricca di contenuti, di storie e di emozioni, che ti accompagnerà in un viaggio affascinante nel cuore della scena indie rock.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo È tempo di inventare! Cronache dalla rivoluzione indie rock
Autore Katherine Spielmann (a cura di)
Editore Big Sur
Anno di pubblicazione 2022
ISBN 9788869983306
Pagine 320
Formato Brossura
Lingua Italiano