Questo libro offre una prospettiva unica sul sistema educativo finlandese, esplorando il suo approccio olistico, il connubio tra tradizione e innovazione, l'impegno per l'inclusione e il ruolo della cultura e della politica nel suo successo. Un'esperienza di lettura coinvolgente per riflettere sul ruolo dell'educazione.
Questo libro, già pubblicato in francese, inglese, romeno e turco, offre una prospettiva unica sul sistema educativo finlandese, considerato un modello di eccellenza a livello globale. L'autrice, Mihaela-Viorica Ruşitoru, ci guida in un viaggio di scoperta, svelando i segreti di un sistema che pone al centro il benessere e lo sviluppo personale dello studente.
Il sistema educativo finlandese si distingue per il suo approccio olistico, che va oltre la semplice trasmissione di conoscenze. Si concentra sulla crescita completa dello studente, promuovendo la cooperazione, la creatività e l'inclusione sociale. L'obiettivo non è solo l'eccellenza accademica, ma anche lo sviluppo di competenze trasversali e di una personalità equilibrata.
Il libro esplora il connubio tra tradizione e innovazione che caratterizza il sistema finlandese. Da un lato, si mantiene una forte attenzione ai valori tradizionali, come il rispetto, la responsabilità e la collaborazione. Dall'altro, si abbracciano le nuove tecnologie e le metodologie didattiche più innovative, per rendere l'apprendimento più coinvolgente ed efficace.
Un aspetto fondamentale del sistema educativo finlandese è l'inclusione. Il libro evidenzia come la Finlandia si impegni a garantire pari opportunità a tutti gli studenti, indipendentemente dal loro background o dalle loro capacità. Viene offerto un supporto individualizzato a coloro che necessitano di aiuto, per aiutarli a raggiungere il loro pieno potenziale.
L'autrice analizza anche il ruolo del diritto, della cultura e della politica nel successo del sistema educativo finlandese. Si evidenzia come le politiche educative siano frutto di un ampio consenso sociale e come la cultura finlandese valorizzi l'istruzione e l'apprendimento permanente.
Eccellenza educativa in Finlandia. Come mi si è rivelata non è solo un libro informativo, ma un'esperienza di lettura coinvolgente. L'autrice condivide le sue riflessioni personali e le sue osservazioni, offrendo al lettore una prospettiva autentica e stimolante sul sistema educativo finlandese. Un'occasione per riflettere sul ruolo dell'educazione nella formazione delle persone e nella costruzione di una società più giusta ed equa.
Keywords: Finlandia, sistema educativo, scuola finlandese, eccellenza educativa, pedagogia, inclusione, innovazione, metodologie didattiche, istruzione, formazione, libro, Mihaela-Viorica Ruşitoru, Mimesis Edizioni
Autore | Mihaela-Viorica Ruşitoru |
---|---|
Editore | Mimesis Edizioni |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788857591933 |
ISBN-10 | 885759193X |
Formato | Copertina flessibile |
Genere | Pedagogia, Educazione |
Data di pubblicazione | (Data da verificare con l'editore) |