Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale

Questo libro analizza l'economia canaglia, una forza indomabile che sta plasmando il nuovo ordine mondiale. Attraverso esempi concreti, l'autrice descrive l'avvento e la diffusione di questo fenomeno, invitandoci ad aprire gli occhi e a conoscere veramente il mondo in cui viviamo.

4.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio sconvolgente nel nuovo ordine mondiale

I consumatori vivono oggi in un mondo virtuale idilliaco costruito dai media. Intrappolati in una fitta ragnatela di chimere economiche e politiche, i cittadini ne sono spesso (e inconsapevolmente) parte integrante. Ma la realtà economica globale è un pianeta che muta con sconcertante intensità e rapidità. A gestirlo è l'economia canaglia, una forza indomabile in mano a nuove generazioni di spregiudicati uomini d'affari, imprenditori e finanzieri. I cittadini alimentano un subdolo meccanismo che li danneggia.

Un fenomeno ricorrente nella storia

L'economia canaglia è un fenomeno ricorrente nella storia e scatena le sue forze occulte ogni volta che grandi sconvolgimenti indeboliscono i vincoli posti dalla politica. È successo con la Grande depressione del '29, con la Rivoluzione industriale, e oggi, con la fine del comunismo e l'ascesa della globalizzazione, il rischio è quello di spazzare via secoli di conquiste sociali e di trasformare il ceto medio occidentale nel proletariato mondiale.

Un'analisi approfondita

Attraverso esempi concreti, Loretta Napoleoni descrive l'avvento e la diffusione dell'economia canaglia, invitandoci ad aprire gli occhi e a conoscere veramente il mondo in cui viviamo: dalla caduta del Muro di Berlino, attraverso gli anni novanta, la rivoluzione cibernetica, il diffondersi della pirateria fino alla tragedia delle Torri Gemelle e alla costruzione dell'impero economico cinese e di quello finanziario islamico.

Scopri come le connessioni generate da questo fenomeno, nel mercato globale, sono paradossali: le carte di credito triplicano l'indebitamento dei consumatori; grazie all'entrata in vigore dell'Euro, il Patriot Act americano, che dovrebbe ridurre il riciclaggio del denaro sporco, in realtà lo facilita; il gioco d'azzardo, illegale in molti stati, trova una fantastica zona franca in internet; i farmaci falsi uccidono mezzo milione di persone all'anno nell'indifferenza generale.

Perfino la democrazia, che siamo abituati a considerare come valore assoluto, si è trasformata in un moltiplicatore di schiavitù: dal mercato del sesso europeo ai lavoratori delle piantagioni africane, dall'industria della pirateria in Cina alla pesca di frodo nel Baltico, gli schiavi hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'economia mondiale.

Un libro che apre gli occhi

Lo stato-mercato non ha né gli strumenti né la volontà per arginare questo processo, solo il consumatore possiede la forza necessaria. Ma per usarla deve essere consapevole del pericolo che corre. Come nel celebre film Matrix, viviamo oggi in un mondo virtuale creato dai media: intrappolati in una fitta ragnatela di illusioni economiche e politiche, i cittadini alimentano il meccanismo subdolo che li danneggia.

Economia canaglia è un libro che ti invita a guardare oltre le apparenze e a scoprire la verità sul nuovo ordine mondiale. Un libro che ti aiuterà a comprendere le forze che governano il mondo e a prendere coscienza del tuo ruolo in questo sistema.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Loretta Napoleoni
Editore Il Saggiatore
Data di pubblicazione 2009-02-26
Lingua Italiano
Numero di pagine 310
Formato Tascabile
ISBN-10 8856501082
ISBN-13 9788856501087